fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

‘Galilei Vetrone’, due alunni scelti per lo “Youth Leadership Program”: in palio esperienza negli Usa

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La prima prova è stata superata. Due alunni del liceo scientifico “Galilei Vetrone” sono stati scelti per partecipare allo “Youth Leadership Program”, un concorso nazionale promosso dal Consolato Generale  americano di Napoli, dall’Università dell’Indiana, in collaborazione con l’Ufficio Pubblica Istruzione e gli Affari Culturali del Dipartimento di Stato. I selezionati sono Antonio Bruno e Simone Cirnelli, che frequentano rispettivamente la III D e la IV D dell’Istituto di Piazza Risorgimento.

Si tratta di un progetto innovativo che consiste in uno scambio di tre settimane negli Stati Uniti. La partecipazione al programma è gratuita ed il governo americano provvederà a coprire i costi del viaggio, del vitto e dell’alloggio. Il periodo di svolgimento va dal 5 al 25 agosto 2018.I partecipanti vivranno con famiglie americane e saranno impegnati in seminari sull’educazione civica, visiteranno scuole locali e associazioni, saranno coinvolti in progetti ed iniziative culturali insieme ai giovani del posto.

La selezione degli allievi è stata curata dall’assistente borsista di lingua madre, insieme alle docenti di inglese, Angela Ricciardi, Rosaria Pisaniello, Paola Glielmo e Franca Viglione. I prescelti hanno dimostrato un ottimo livello di inglese, uno spiccato senso di responsabilità, un’attitudine a lavorare in gruppo, una capacità  elaborativa al servizio della comunità. Le loro proposte di progetto sono le seguenti: “Riqualificazione e Valorizzazione delle Risorse Ambientali della Diga di Campolattaro” e “Creazione di un’Orchestra con musicisti di varia etnia”.

Gli alunni Bruno e Cirnelli hanno ricevuto i complimenti della dirigente scolastica Grazia Pedicini ed ora si accingono a partecipare alla selezione nazionale che si terrà nel prossimo mese. Il superamento del primo scoglio, avvenuto con padronanza, prontezza e passione, lascia ben sperare perché possano raggiungere l’ambizioso traguardo. Sarebbe una grande occasione per far conoscere in America le qualità  culturali ed artistiche della scuola sannita e le risorse naturali del nostro territorio.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 8 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 2 giorni fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

redazione 2 giorni fa

Fujenti, on line dal primo maggio il nuovo brano ‘La Pantana’

redazione 2 giorni fa

Fabrizio Moro in concerto a Molinara per la Festa di San Rocco: appuntamento il 18 agosto

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 6 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 8 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 8 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 2 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 8 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 8 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 20 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content