fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

Provincia di Benevento, la Samte ammessa al Concordato preventivo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Sezione Fallimentare del Tribunale di Benevento ha ammesso al Concordato preventivo la Società Samte, interamente partecipata dalla Provincia di Benevento, che gestisce una parte del ciclo di rifiuti nel Sannio. Lo comunicano Claudio Ricci, Presidente della Provincia, e Fabio Solano, Amministratore Unico della Samte.

“Il Decreto della Sezione, emesso oggi, attesta – scrive la Provincia – che è stato ritenuto valido il piano di risanamento a suo tempo presentato dalla Samte ed il buon lavoro svolto in tal senso sia dagli esperti in materia di gestione aziendale che dalla parte politica a fronte delle criticità di natura economica lamentate da Samte. Peraltro, la massa passiva di Samte è dovuta esclusivamente al mancato pagamento da parte di alcuni Comuni sanniti del dovuto in ordine ai servizi effettivamente resi. La Sezione Fallimentare ha quindi espresso un giudizio positivo sulle potenzialità dell’Azienda di procedere nella propria “mission” costituita, com’è peraltro evidente, dall’espletamento di un servizio essenziale per la collettività tutta”.

Istituita da una legge dello Stato nel dicembre 2009, al termine della Gestione Commissariale dell’emergenza rifiuti, la Samte, come le altre realtà provinciali campane, interviene nella gestione dei grandi impianti di lavorazione presso i quali i Comuni conferiscono i rifiuti raccolti sul territorio o casa per casa. Un lungo contenzioso con alcuni Comuni, dapprima generato dalla contestazione sulla tariffa applicata, poi, dopo la Sentenza favorevole alla Provincia – Samte da parte del Consiglio di Stato, dal mancato pagamento di una parte almeno della stessa, aveva creato un rilevante buco nelle casse della Società partecipata, buco che costrinse, tra l’altro, l’Amministrazione ad avviare una procedura di Cassa integrazione per gli oltre 50 dipendenti.

“Oggi la Sezione Fallimentare del Tribunale di Benevento – questo il commento di Ricci al Decreto – ha riconosciuto il buon lavoro portato avanti d’intesa con l’Amministratore unico della Samte, finalizzato a garantire l’operatività della Samte. Sottolineo con forza che in questi mesi abbiamo tenuta ferma la barra al centro per garantire la continuità della gestione del ciclo dei rifiuti nel Sannio, nonostante la precarietà delle prospettive economiche dovute al mancato pagamento del dovuto da parte di alcune Amministrazioni Comunali. Sottolineo ancora che, in altre realtà campane, le Società provinciali, purtroppo, non hanno potuto garantire la stessa nostra continuità e versano in condizioni assai critiche. Nel Sannio, invece, siamo riusciti a tenere in piedi il delicato meccanismo sebbene qualcuno abbia voluto remare contro. Sono pertanto lieto che la Sezione Fallimentare del Tribunale abbia dato una nuova e più forte boccata d’ossigeno alla Samte e ai suoi cinquanta lavoratori che guardano oggi al futuro con maggiore serenità”. Ricci ha così concluso: “Continueremo a batterci come leoni affinché la continuità del ciclo gestionale die rifiuti sia garantita”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Il Museo Arcos di Benevento si rinnova: arriva il nuovo Museum Shop dedicato all’Antico Egitto

redazione 5 giorni fa

Tecnologia e impegno al servizio della comunità di Montesarchio per la lotta all’abbandono dei rifiuti

redazione 1 settimana fa

Montesarchio, martedì Consiglio comunale per approvazione consuntivo e nuove tariffe Tari

redazione 2 settimane fa

Fondovalle Isclero, Fuschini (FI): “Lombardi distratto, nervoso e non all’altezza delle emergenze del territorio”

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Terzo mandato governatori, Bocchino (Lega): “Mastella pensi ai problemi di Benevento e si goda la pensione’

redazione 3 ore fa

CIA Campania protagonista a CampaniAlleva

redazione 3 ore fa

Mastella: “No al terzo mandato per Regioni a statuto speciale, la Lega si rassegni”

redazione 4 ore fa

Formedil Benevento celebra la Giornata Mondiale della Sicurezza e della Salute sul lavoro

Primo piano

redazione 4 ore fa

Benevento, il Conservatorio conferirà a Renzo Arbore il diploma accademico Honoris Causa in Canzone Classica Napoletana

redazione 7 ore fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 8 ore fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 8 ore fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content