fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

All’Unisannio il successo del cioccolatino sannita Autore tra innovazione e tradizione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’amore per il proprio territorio e per le sue tradizioni culinarie, il desiderio di valorizzarle unendo antichi saperi, ricerca e innovazione: è questo il segreto del successo dell’azienda di San Marco dei Cavoti, Autore, un’eccellenza locale e ormai internazionale nel settore della lavorazione del cioccolato, che il fondatore, Antonio Autore, ha presentato agli studenti del DEMM dell’Unisannio nell’ambito di Strategy@Work.

Con l’intuizione tipica di un imprenditore, Autore, che per decenni ha lavorato in grandi multinazionali all’estero, ha saputo trasformare la richiesta informale e la curiosità dei suoi colleghi olandesi quando faceva assaggiare loro il tipico croccantino di San Marco in una leva di business. Intrapresa ad Amsterdam nel 2009, l’azienda è stata poi accuratamente implementata nel piccolo centro fortorino: Autore ha rilevato l’attività familiare con il suo know how e le ha successivamente conferito un taglio innovativo, fatto di continua ricerca e sperimentazione, di scelta accurata e personale degli ingredienti di base e di comunicazione e di promozione. Nell’ottica della valorizzazione dei prodotti locali, Autore ha prediletto tra le materie prime le nocciole dell’avellinese e del viterbese.

Un’esperienza imprenditoriale che lo stesso fondatore ha sintetizzato con il motto “riscrivere la tradizione”.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 11 ore fa

San Marco dei Cavoti, Costantini: “Pagamenti Programma GOL fermi, il Comune solleciti la Regione”

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Benevento, dal 5 maggio apre in via sperimentale il parcheggio di Rampa San Barbato a servizio dell’Unisannio

redazione 2 giorni fa

Il sannita Cavoto tra i protagonisti del Pizza Fest Berlin

Alberto Tranfa 3 giorni fa

Sannio, nel 2025 il valore aggiunto pro capite sarà di 20mila euro: 56 euro al giorno per ogni cittadino

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 7 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 8 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 8 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 7 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 7 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 9 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 9 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content