Calcio
Benevento, è impresa a San Siro: Iemmello illumina la Strega e affonda il Milan

Ascolta la lettura dell'articolo
Il Benevento conquista la prima vittoria esterna del campionato. Lo fa contro tutto e tutti e nel tempio del calcio italiano. A San Siro decide una rete di Iemmello che, nella prima frazione, ‘fredda’ Donnarumma. Il resto del match è sofferenza, ma gli stregoni trovano la forza per ribattere, colpo sul colpo, e portare a casa tre punti splendidi.
Nemmeno l’espulsione dubbia di Diabatè riesce a rovinare una serata fantastica e che mantiene ancora vive, almeno per la matematica, le speranze salvezza.
Un plauso a tutta la squadra che gioca la partita perfetta e regala un’emozione incredibile agli oltre 600 fedelissimi giunti a Milano.
La cronaca – Al 4′ il Milan è pericoloso con una bella azione dalla destra con Borini che entra in area e mette al centro un cross basso sul quale interviene Puggioni, in anticipo su Cutrone. Sulla sfera arriva Andrè Silva, ma non riesce a deviare.
Al 15′ brivido per il Milan con Rodriguez che serve Donnarumma con un retropassaggio: lo svizzero, però, prende contro tempo il suo portiere che è costretto ad un recupero miracoloso per evitare l’autogol.
Al 28′ il Benevento passa con Iemmello che viene servito al limite del fuorigioco da Viola: l’attaccante si presenta da solo di fronte a Donnarumma e con freddezza insacca per il vantaggio giallorosso.
Al 37′ il Milan cerca il pareggio con Cutrone che al volo prova a sorprendere Puggioni da posizione defilata. La conclusione è alta.
Al 41′ Borini tira da lontanissimo, la sfera termina al lato.
Al 42′ Padroni di casa ancora pericolosissimo con un tiro dalla distanza. Bravo Puggioni a non farsi ingannare da una deviazione e respingere.
Al 43′ Bonaventura fa partire un sinistro dal limite: Puggioni si accartoccia e neutralizza.
Al 45′ il signor Mariani manda tutti negli spogliatoi.
Al 6′ il Benevento è pericoloso con Cataldi che va alla conclusione dopo una bellissima azione della Strega che parte palla al piede dalla sua area di rigore. Il tiro dell’ex laziale è alto di poco.
Al 12′ Suso cerca i compagni in area, il suo cross diventa un tiro velenoso che Puggioni riesce a bloccare.
Al 15′ Milan vicino al pareggio con Kessie che calcia da fuori area, ma la sua conclusione si stampa sulla traversa di Puggioni. La sfera torna in campo, ma è brava la difesa sannita a liberare l’area.
Al 19′ Bonaventura calcia dalla distanza, il portiere sannita blocca a terra.
Al 20′ Viola prova il sinistro dalla distanza, il tiro termina sul fondo.
Al 25′ ancora Bonaventura cerca il gol dalla distanza: è bravo Puggioni e bloccare.
Al 28′ Puggioni protagonista su Cutrone: il portiere sannita dice di no all’attaccante rossonero con un intervento pazzesco sul suo palo, dopo un colpo di testa ravvicinato. Sulla ribattuta e Djimsiti a ribattere e salvare la Strega.
Al 34′ il Benevento resta in 10 dopo l’espulsione di Diabatè per secondo giallo. L’attaccante viene punito per un contrasto aereo con Bonucci. Giallo davvero discutibile.
Al 36′ paura per il Benevento con Tosca che svirgola dopo un cross teso in area: la sfera va verso la porta di Puggioni, ma si spegne sul fondo.
Al 39′ Cutrone di testa devia verso la porta del Benevento: il tiro è debole e Puggioni respinge.
45′ l’arbitro concede 6 minuti di recupero.
Al 49′ finale concitato con il gioco spezzettato con Kessie e Letizia che litigano rimediando un giallo a testa.
Al 51′ corner per il Benevento: i giallorossi mantengono la sfera cercando di chiudere il match. Il fischio arriva e il Benevento vince a Milano.
Milan-Benevento 0-1
Milan: Donnarumma, Calabria, Bonucci, Zapata, Rodriguez, Borini (3’st Suso), Kessiè, Biglia (27’st Locatelli), Bonaventura, Andrè Silva (16’st Kalinic), Cutrone. A disp.: Storari, Donnarumma, Mauri, Gomez, Montolivo, Abate, Musacchio, Antonelli. All.: Gattuso
Benevento: Puggioni, Sagna, Djimsiti, Tosca, Letizia, Djuricic, Sandro, Viola (31’st Parigini), Cataldi, Brignola (22’st Venuti), Iemmello (16’st Diabatè). A disp.: Piscitelli, Brignoli, Del Pinto, Coda, Gyamfi, Billong, Volpicelli, Lombardi. All.: De Zerbi
Arbitro: Maurizio Mariani
Reti: 28′ Iemmello (B)
Note: Ammoniti Sagna, Diabatè, Letizia (B); Locatelli, Kessie (M). Espulso Diabatè (B)