fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Presentata a Benevento l’edizione 2018 del Festival dell’Accoglienza “#PortidiTerra”

Dal 18 al 20 eventi tra Pietrelcina, Torrecuso, Castelpoto e Benevento promossi e organizzati dalla Caritas diocesana di Benevento. De Blasio: "Il festival testimonia la via possibile di un nuovo sviluppo locale, unendo migranti, fragilità e potenzialità dei territori che accolgono"

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Tre giorni di dibattiti, incontri conviviali, testimonianze, mostre, spettacoli teatrali intorno al tema dell’immigrazione, dell’accoglienza e dello sviluppo locale: dal 18 al 20 maggio prossimi sarà di scena sui territori di Pietrelcina, Castelpoto, Torrecuso e Benevento il secondo festival del Welfare e del Welcome “#PortidiTerra” organizzato dalla Caritas di Benevento in collaborazione con numerosi partner del territorio e non solo e finanziato da Fondazione Sud.

L’apertura del festival sarà a Pietrelcina, dove recentemente si sono registrati atti intimidatori contro un centro d’accoglienza e dove nell’anteprima dell’evento, ci sarà la presentazione anche del Manifesto di Caritas per una rete dei piccoli comuni del Welcome che è divenuto anche il libro “L’Italia che non ti aspetti” di Don Nicola De Blasio, Angelo Moretti e Gabriella Giorgione.

“Si tratta di un segno che la Caritas vuole dare”, ha spiegato il direttore della Caritas, don Nicola De Blasio, nella conferenza stampa di presentazione presso la Cittadella della Carità, sottolineando che “il festival ha l’obiettivo di unire le due dimensioni dell’accoglienza, ovvero i migranti e le fragilità dei territori che accolgono in una prospettiva di un nuovo sviluppo economico locale”.

A spiegare nel dettaglio i numerosi eventi il direttore del festival Angelo Moretti, che ha evidenziato l’importanza della presenza del direttore Caritas della Giordiania, primo porto di terre per i profughi siriani, Wael Suleiman, che è intervenuto alla conferenza stampa tramite una videochiamata, ma anche di un sindaco della provincia di Varese che ha realizzato il progetto welcome nel profondo Nord. A Benevento, infine, ci sarà il flash mob contro il gioco d’azzardo.

“Un evento che non è solo un festival –  ha spiegato la consulente della comunicazione della Rete Caritas – Sale della terra e componete della direzione del festival, Gabriella Giorgione – ma la testimonianza di un modo d’essere, della scelta di essere accogliente e di portare avanti un cambiamento.”

Le interviste nel servizio video

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Benevento, dalla Regione circa un milione di euro per il progetto Migr-Action

redazione 2 settimane fa

Dal Ghana a Benevento, la storia di Musah Awudu: mediatore di umanità e testimone di accoglienza

redazione 4 settimane fa

Festival Opulentia, al via la nona edizione della kermesse caudina in scena tra il 23 luglio e il 7 settembre

redazione 1 mese fa

Morcone, calato il sipario sulla II Edizione di RaRo Festival del Lavoro Creativo&Culturale

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Benevento, suicidio in carcere. I Radicali Italiani. “Quanti morti ancora, ministro Nordio?”

redazione 2 ore fa

Ferragosto nel Sannio, intensificati i controlli su strade e nei locali: sanzioni per oltre 5mila euro

redazione 2 ore fa

Benevento, il consigliere Palladino sollecita interventi sulla salita Pezzapiana e sulla pista Valfortore

redazione 3 ore fa

Al ‘Festival dei Sapori’ il 3° premio ‘Cecatiello d’Oro’. Sarà conferito anche in memoria di Francescopio Pannella

Primo piano

Giammarco Feleppa 2 ore fa

L’arte del grano incanta a Foglianise: tra fede, tradizione e un carro per il Giubileo

redazione 2 ore fa

Ferragosto nel Sannio, intensificati i controlli su strade e nei locali: sanzioni per oltre 5mila euro

redazione 2 ore fa

Benevento, il consigliere Palladino sollecita interventi sulla salita Pezzapiana e sulla pista Valfortore

redazione 3 ore fa

Al ‘Festival dei Sapori’ il 3° premio ‘Cecatiello d’Oro’. Sarà conferito anche in memoria di Francescopio Pannella

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content