fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Rischio geologico a Sant’Agata, servono interventi di risanamento e un piano di emergenza

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Via Bocca Riello e via Reullo a Sant’Agata de Goti, sono queste le zone maggiormente interessate da pericolo per dissesto geologico e per le quali ora arrivano le disposizioni della Protezione Civile Nazionale che riguardano però l’analisi dell’intero costone sul quale sorge il centro caudino. Bertolaso ha, infatti, affidato ad un documento le indicazioni necessarie per salvaguardare la popolazione e risolvere le problematiche connesse alla stabilità dell’abitato. La risposta ufficiale del Dipartimento arriva ad un mese esatto dai sopralluoghi della Protezione Civile nazionale e regionale a Sant’Agata de’ Goti, per i dissesti idrogeologici verificatisi a seguito di eventi meteorici. Gli stessi che avevano comportato lo sgombero con ordinanza sindacale di quattro abitazioni, una per danni al fabbricato e tre a scopo cautelativo, e la chiusura al traffico veicolare di una strada comunale.
Le domande poste all’epoca dall’Amministrazione comunale alla Protezione Civile riguardavano l’accertamento della stabilità della rupe tufacea su cui sorge l’abitato di Sant’Agata de’ Goti, soggetta a diffusi fenomeni di dissesto idrogeologico.
Da qui le conclusioni della protezione civile: “Posto che risulta necessario un intervento urgente e indifferibile finalizzato alla immediata messa in sicurezza delle aree interessate dai dissesti recentemente denunciati dall’Amministrazione comunale e al rientro delle famiglie evacuate, risulta comunque evidente uno stato di diffuso dissesto lungo la scarpata tufacea, rispetto al quale si rende necessario programmare una serie di interventi, che a parere dello scrivente Dipartimento, sono da ricondurre nell’ambito dei programmi di difesa del suolo”.
La Protezione Civile invita pertanto il ministero dell’Ambiente a reperire la copertura finanziaria necessaria. Inoltre il Dipartimento invita anche il sindaco di Sant’ Agata de’ Goti, quale Autorità comunale di Protezione Civile, a predisporre un adeguato piano di emergenza che, sulla base dei messaggi emessi nell’ambito del sistema di allertamento nazionale, stabilisca le azioni da porre in essere per fronteggiare efficacemente gli eventi, previsti o in atto, attraverso le attività di presidio territoriale e l’attivazione di misure di salvaguardia e di informazione alla popolazione.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Benevento, AVS: “Urgente aggiornare il Piano di Protezione Civile. Aree di attesa indicate non sono più utilizzabili”

redazione 1 settimana fa

Vertice a Benevento su sicurezza e scuole: sinergia tra Enti e aggiornamento del Piano di Protezione Civile dopo le scosse in Irpinia

redazione 2 settimane fa

NdC si rafforza a Sant’Agata de’ Goti: aderiscono le consigliere Nunzia Meccariello e Anna Buzzo

redazione 2 settimane fa

Premio ‘Mela Annurca d’Oro’, grande successo per l’evento a Sant’Agata de’ Goti

Dall'autore

redazione 29 minuti fa

Gli studenti dell’I.I.S. Alberti-Virgilio al Giubileo del mondo educativo a Roma

Gianrocco Rossetti 37 minuti fa

Regionali, Civico 22 sceglie il Pd: inizia un percorso comune anche verso le amministrative del 2027

redazione 1 ora fa

Lega a Sant’Agata de’ Goti: “Il Pronto Soccorso va riaperto prima del voto”

redazione 1 ora fa

Lo chef sannita Cesario Marrone insignito del prestigioso Collegium Cocorum

Primo piano

Gianrocco Rossetti 37 minuti fa

Regionali, Civico 22 sceglie il Pd: inizia un percorso comune anche verso le amministrative del 2027

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 4 novembre 2025

Alberto Tranfa 15 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 16 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content