fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Airola, la musica come forma di rieducazione: il coro del San Carlo al carcere minorile

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La musica e l’arte come forma di rieducazione per i minori sottoposti a misure restrittive della libertà. Questo il tema principale della esibizione del Coro Giovanile del teatro San Carlo di Napoli, presieduto dal maestro Carlo Morelli e che nel pomeriggio di giovedì, ha allietato i detenuti dell’Istituto Minorile di Airola, in provincia di Benevento.

Un evento organizzato e promosso da Samuele Ciambriello, garante regionale dei detenuti e presidente dell’associazione La Mansarda che da trent’anni opera nel sociale ed a sostegno delle classi disagiate.

Un evento che ha visto la partecipazione, tra gli altri, di Pasquale Maglione, deputato del Movimento Cinque stelle, di Giuseppe Stravino, consigliere comunale di Airola e di Domenico Matera, sindaco di Bucciano.

Un pomeriggio sui generis, quello che il garante Ciambriello ha voluto offrire ai ragazzi dell’istituto minorile. Un pomeriggio vissuto tra i brani classici della tradizione napoletana ed il repertorio classico della musica tradizionale.

Soddisfatti il direttore dell’istituto penitenziario airolano, Dario Caggia, che ha ringraziato Ciambriello e tutti gli intervenuti, ed il giudice di sorveglianza, Ornella Rocco, che ha spronato i ragazzi a lasciarsi il passato alle spalle ed a guardare avanti con rinnovato ottimismo.

“Una nazione che non rieduca i propri ragazzi dopo che hanno sbagliato, è una nazione che condanna se stessa – ha dichiarato a gran voce invece Ciambriello . A questi ragazzi va tolto il diritto alla libertà, non alla dignità. A questo proposito amo sempre ricordare a me stesso la celebre frase di Alber Camus, il quale affermava che “c’è la bellezza e ci sono gli oppressi. Per quanto difficile possa essere difficile, io vorrei essere fedele ad entrambi”.  Come garante per i detenuti e presidente dell’associazione La Mansarda, mi batto ogni giorno per i diritti di questi ragazzi, che hanno sbagliato, è chiaro, ma hanno il diritto di poter rimediare e di costruire il loro futuro. Torno sempre volentieri qui ad Airola, dove tra l’altro, nel periodo pasquale, abbiamo organizzato un pranzo con tutti i ragazzi, a testimonianza dell’attenzione che la associazione che mi onoro di presiedere, riserva alla struttura ed ai ragazzi ospitati”.

Soddisfatto per la buona riuscita dell’evento si è dichiarato anche Pasquale Maglione. Per lui, airolano di nascita, è stata la prima volta da deputato nell’istituto penitenziario.

“Sono contento di aver preso parte a questa bella manifestazione e per questo desidero ringraziare il garante dei detenuti, Samuele Ciambriello ed il direttore dell’istituto – ha dichiarato il neo deputato pentastellato – . Personalmente, ritengo che queste iniziative siano fondamentali, perchè è giusto che i ragazzi condividano momenti di aggregazione. Già in passato, quando non ero ancora deputato, ho preso parte a diverse iniziative di carattere sociale tenute presso l’istituto minorile, ragion per cui oggi sono doppiamente felice ed orgoglioso di essere qui in qualità di deputato della repubblica. La mia presenza qui – ha concluso Maglione –  testimonia l’aiuto fattivo e la collaborazione delle istituzioni nella costruzione di quella rete che il garante tende a creare tra quelle che sono le istituzioni stesse, le strutture carcerarie e l’intera società civile”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 ore fa

Al cinema San Marco il concerto-omaggio a Battiato: venerdì sera l’evento organizzato dall’Accademia delle Opere

redazione 4 giorni fa

L’Orchestra Filarmonica di Benevento apre la stagione domenica al Comunale con il maestro Sollima

redazione 1 settimana fa

La musicista sannita Papaccio tra i protagonisti della Global Orchestra a Il Cairo

redazione 2 settimane fa

Presentato l’evento ‘Omaggio a Battiato’: il 28 novembre lo show a Benevento

Dall'autore

redazione 13 minuti fa

San Pio, al direttore generale Morgante il premio ‘Memoria e legalità”

redazione 1 ora fa

Il liceo Giannone celebra la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

redazione 1 ora fa

CIA: ‘In bocca al lupo a Fico. Inizia nuovo cammino, noi siamo pronti a percorrerlo insieme’

redazione 1 ora fa

Regionali, Parente (Acli): “Auguri a Fico per importante vittoria. Ma prevale ancora l’astensionismo”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 57 minuti fa

La Regione davanti al suo bivio: la politica ricostruisca la partecipazione e torni tra la gente. L’appello al ‘fare presto’

Alberto Tranfa 1 ora fa

‘Percorso Rosa’, il San Pio si impegna per le donne vittime di violenza con una rete integrata di cura e assistenza

redazione 2 ore fa

Sannio, ancora maltempo nelle prossime ore

redazione 3 ore fa

Regionali, Mastella: ‘Risultato sbalorditivo, la gente ci vuole bene e apprezza il lavoro svolto in questi anni’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content