Regione Campania
Piano rifiuti, via libera della conferenza permanente regione-autonomie locali

Ascolta la lettura dell'articolo
Si è riunita stamattina a palazzo Santa Lucia la Conferenza permanente Regione – Autonomie locali, convocata dall’assessore delegato Pasquale Sommese per esprimere il parere sul piano regionale di gestione dei rifiuti solidi urbani in Campania.
Ai lavori hanno preso parte, tra gli altri, i rappresentanti delle Province di Avellino, Benevento, Caserta e Salerno, dei comuni di Napoli, Avellino, Benevento ed Ercolano, dell’Anci e dell’Aiccre. La Conferenza ha preso atto del Piano, ora all’esame di Bruxelles. Le province di Avellino e Benevento, in particolare, hanno rimarcato l’esigenza di ulteriori momenti tecnico-istituzionali per individuare soluzioni ai problemi ancora irrisolti.
"Il lavoro svolto stamattina – ha detto l’assessore Sommese – è stato utile e proficuo. "La Conferenza ha ribadito l’esigenza di alcune priorità, a partire dall’incremento della raccolta differenziata, per avviare un ciclo virtuoso ed integrato dei rifiuti. La Regione con la legge sul rischio sismico approvata l’altro giorno in Consiglio si è riappropriata di alcuni poteri in materia di smaltimento, affermando un importante principio di solidarietà tra i territori. Ora si tratta di accelerare – ha concluso Sommese – come stiamo facendo per dare attuazione agli obiettivi del Piano".