fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Inaugurata la mostra bibliografica “Benevento Romana”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Inaugurata presso la Biblioteca Provinciale “Antonio Mellusi” di Benevento la mostra bibliografica “Benevento Romana”, curata dalla Cooperativa Epsilon per conto della Provincia, con la supervisione della responsabile della Gestione Musei della Provincia, Gabriella Gomma.

In rappresentanza del presidente Claudio Ricci era presente alla inaugurazione il segretario generale Franco Nardone.

La mostra di straordinario interesse si articola sulla visione di preziosi volumi appartenenti alle collezioni della Biblioteca Provinciale “Antonio Mellusi” e su una cartellonistica di immdiata e agvole comprensione sul tema della Città romana di Benevento.

La mostra propone una ricostruzione della realtà topografica e urbanistica della città, insieme al profilo storico-istituzionale, facendo ricorso alle fonti letterarie quali i volumi, per esempio, di De Vita, Giampaola, Meomartini, Zazo, Caruso, Iasiello, Mario e Marcello Rotili ma anche una serie di interessanti articoli pubblicati nelle riviste “Samnium” e “Rivista storica del Sannio” nel corso degli anni.

Un percorso che abbraccia anche i dati offerti dalle più recenti acquisizioni archeologiche dei siti di epoca romana più importanti, tra cui l’acquedotto della Rocca dei Rettori, i resti degli edifici Termali e le tracce dell’anfiteatro, il percorso della via Appia lungo il Ponte Leproso, il Teatro romano e il celebre Arco di Traiano: tutte finestre che permetteranno di comprendere lo sfarzo e l’importanza di Benevento come una delle più ricche colonie commerciali dell’Impero Romano fino alla violenta cesura rappresentata dalla guerra greco – gotica e poi alla conquista longobarda, che hanno segnato la fine dell’Italia romana.

La mostra è curata dalla Coop. Epsilon S.c. a r.l. per conto della Provincia e si potrà visitare fino al 20 aprile 2018, negli orari di apertura al pubblico della Biblioteca Provinciale dal lunedì al venerdì 8.30-13; martedì, mercoledì e giovedì anche il pomeriggio, dalle 14.45 alle 17.45.

Per prenotare eventuali visite guidate per scolaresche o gruppi è necessario inviare una mail a mediateca@provincia.benevento.it o telefonare allo 0824-21204 per fissare un appuntamento.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Ecco ‘Attesa’: a Morcone la collettiva d’arte contemporanea nei luoghi del presepe vivente

redazione 4 settimane fa

Sette sculture in acciaio lucidato in giro per la città: sabato si inaugura la mostra ‘Benevento in Luce’ di Helidon Xhixha

redazione 1 mese fa

Benevento, la Soprintendenza annuncia il riallestimento espositivo della mostra ‘Viaggio nel Sacro’

redazione 1 mese fa

Telese Terme ricorda il 1943: in mostra i documenti dei Thunderbirds

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Benevento, suicidio in carcere. Il garante Ciambriello: “Ogni morte dietro le sbarre è una sconfitta per giustizia e politica”

redazione 8 ore fa

Incidente mortale su Fondovalle Sabato, Barone: “Cosa deve capitare ancora per rendere sicura la strada?”

redazione 9 ore fa

Grandinata nel Sannio, Rubano (FI): “Subito ricognizione dei danni e misure straordinarie per gli agricoltori”

redazione 12 ore fa

Sannio: sabato allerta meteo per piogge e temporali

Primo piano

redazione 7 ore fa

Benevento, suicidio in carcere. Il garante Ciambriello: “Ogni morte dietro le sbarre è una sconfitta per giustizia e politica”

Giammarco Feleppa 8 ore fa

Maltempo di Ferragosto: violenta grandinata sul Sannio, Fortore tra le zone più colpite. Danni ingenti all’agricoltura

redazione 8 ore fa

Incidente mortale su Fondovalle Sabato, Barone: “Cosa deve capitare ancora per rendere sicura la strada?”

redazione 12 ore fa

Sannio: sabato allerta meteo per piogge e temporali

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content