fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Benevento, partiti i lavori: tutte le strade interessate dal rifacimento della segnaletica

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sono stati avviati oggi e dureranno circa 15 giorni i lavori di rifacimento straordinario di parte della segnaletica stradale orizzontale e verticale della città.

I lavori riguarderanno le seguenti strade ed aree cittadine: piazza Risorgimento, via S. Pasquale, via F. M. Guidi, piazza Cardinal Pacca, piazzale Caduti sul lavoro, viale dei Rettori, via Piermarini, via Piranesi, via dei Pentri, via G. Pasquale, piazzale San Lorenzo, piazza IV Novembre, viale degli Atlantici, viale Mellusi, via Meomartini e relativa rotonda, via De Caro, via Ponticelli, via Delcogliano, via del Sole, parallela via del Cimitero, via Pietro Nenni, via Perasso, via Aldo Moro, rotonda Padre Pio, via dell’Esperando, piazza Orsini, piazza Colonna, via Salvator Rosa, via Nuova Calore, via del Pomerio, via Cupa S. Lucia, via Ponticelli, piazza Risorgimento, via Damaso, via Porta dei Rettori, via Foschini, piazza E. M. Fusco, viale Principe di Napoli, via De Santis, viale dei Rettori, via Napoli, traverse d’immissione su viale Principe di Napoli e Port’Arsa.

A renderlo noto è stato l’assessore alla Mobilità, Felicita Delcogliano, precisando che a questo primo blocco di lavori seguiranno altri interventi di manutenzione che saranno individuati, nell’ordine di priorità, anche tenendo conto delle richieste pervenute da cittadini ed enti pubblici.

“Ulteriori risorse finanziarie – spiega ancora l’assessore Delcogliano – sono state appostate nel bilancio di previsione 2018, che dovrà essere approvato a breve dal Consiglio Comunale, in modo da soddisfare interamente le esigenze della popolazione. Colgo l’occasione per ringraziare l’ufficio competente, anche perché lavora al di sotto del minimo dell’organico necessario, essendosi collocato in pensione l’ultimo operaio in servizio”.

L’assessore Delcogliano precisa inoltre che tra i lavori in via di esecuzione non rientrano quelli relativi alle piste ciclo-pedonali in quanto “detti interventi riguardano uno specifico progetto per la mobilità sostenibile e la sicurezza stradale, del valore di circa € 2milioni di euro, già compreso nel Piano Triennale delle opere pubbliche e nel redigendo Piano del Traffico”.

In particolare, tale intervento è finalizzato a collegare i punti strategici della città, dallo stadio Ciro Vigorito alla pista ciclabile di via Lungosabato Bacchelli, alla zona popolare di via Piccinato, al Ponte Leproso, al percorso ciclopedonale del Parco Archeologico di Cellaruolo, al Ponte Vanvitelli, al Bue Apis, al Megaparcheggio di via del Pomerio, alla pista ciclabile fluviale vicino al centro commerciale i Sanniti, fino al cimitero cittadino. Un intervento, quest’ultimo, che in pratica andrà a integrare la pista ciclopedonale già realizzata dall’attuale Amministrazione, che com’è noto ha sbloccato i lavori del PIU Europa relativi a via Aldo Moro e Pacevecchia.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 11 ore fa

Impianti sportivi, la Giunta di Benevento approva le delibere per partecipare a due bandi

redazione 13 ore fa

Il Comune mette in vendita il manufatto di via Spezzamadonna che era destinato a serbatoio idrico per l’area PIP

redazione 1 giorno fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento, istituita cabina di regia per coordinare attività ambientali. Il 4 giugno festa con le scuole in Villa

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 8 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 9 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 9 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 8 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 8 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 9 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 10 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content