fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

On. Sandra Lonardo: “E’ colpa di Caldoro, Colasanto e di tutto il Pdl”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Con i voti della sola maggioranza di centrodestra, l’opposizione è uscita dall’aula per dissenso politico, il Consiglio regionale della Campania ha approvato il pacchetto di norme che prevede anche il superamento del principio della provincializzazione dei rifiuti, che adesso è legge a tutti gli effetti. Con il provvedimento, la Regione si riappropria di alcuni poteri in materia di smaltimento dei rifiuti e di nuovi impianti, consentendo alle province in difficoltà di portare fuori dai propri confini, nell’ottica di una solidarietà regionale, i propri rifiuti.
 

La norma nel suo complesso, che era già stata approvata come emendamento due settimane fa, è passata con 32 sì e un no. A votare contro l’on Sandra Lonardo, che, a margine dell’incontro per la presentazione delle due liste Udeur a Benevento, ci spiega cosa è successo in Consiglio regionale.
 

“Se il Sannio ha ricevuto un altro schiaffo in faccia, la responsabilità è da imputare al presidente della commissione ambiente Luca Colasanto e al Pdl, che ha voluto fortemente il superamento della provincializzazione”, ha dichiarato l’on Lonardo,” Io ho votato contro tutta la legge, perchè ci credo molto e ho sofferto quel periodo quando il consiglio regionale si è lottato per l’applicazione della provincializzazione, dopo una sana ricognizione della solidarietà espressa sia da parte di Napoli verso le zone interne che viceversa. Io non ho visto bene questo voler tornare indietro.C’è l’assicurazione che non sarà così, ma io ne dubito.”
 

Anche la Lonardo, come il consigliere del Pd Umberto Del Basso De Caro, non esclude che il Sannio possa avere tra le sue verdi colline altre discariche. “Napoli potrà ospitare qualche altra discarica,”continua la Lonardo, “ ma io credo che saranno costruite nelle zone interne. Io vorrei tanto che Caldoro e il Pdl che tanto criticano il lavoro del passato per una volta si mettano ad un tavolo e decidano qual’è il ciclo dei rifiuti definitivo.”
 

Il Pdl intanto, attraverso le dichiarazioni di Giuseppe Cataldo, responsabile provinciale Adesioni del Partito di Berlusconi e candidato alle Comunali, è corso ai ripari, definendo allarmismo pre-elettorale tutte le opposizioni alla norma sui rifiuti. “Lì non c’è scritto”, dichiara in una nota Cataldo, “che se Napoli non ce la fa si apre una discarica nel Sannio ma piuttosto che in caso di crisi in una provincia dovranno essere tutte e cinque le province campane a modificare il proprio Piano rifiuti.”
 

Piccolo problema per la provincia napoletana, che certo non si è spesa molto in fantasia per il prorpio piano rifiuti e spazio disponibile per ospitare discariche non ne ha. Sta di fatto che nelle legge, non sono previsti, come fatto notare la scorsa settimana dal consigliere regionale del Pd, Del Basso De Caro, né i tempi di questa poco spontanea solidarietà né la definizione delle compensazioni.
 

In Irpinia intanto serrano le fila per salvaguardare il territorio dal rischio di diventare una provincia-pattumiera
 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Posti letto nelle Rsa e screening oncologici, il Ministero della Salute boccia piano di rientro della Campania

Alberto Tranfa 4 settimane fa

Rifiuti, il Sannio verso l’autonomia: bonifica completata, STIR di Casalduni pronto per la stazione di trasferenza

redazione 1 mese fa

Rifiuti a San Giorgio del Sannio, l’opposizione: ‘Da Zampetti solo autocelebrazione’

redazione 1 mese fa

Tecnologia Tarip riceve brevetto. Asia e Unisannio: ‘Risultato importante’

Dall'autore

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

redazione 3 ore fa

Quarta edizione di ‘Pazzienn Pazzienn” e 30 anni dell’assocazione ‘N’ata Storia’: a Bucciano tre giorni di eventi

redazione 4 ore fa

Santa Maria Capua Vetere, tentano di introdurre hashish in carcere: a fermarle i cinofili sanniti

redazione 6 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

Primo piano

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

redazione 6 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 6 ore fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Giammarco Feleppa 7 ore fa

L’esperienza torna in corsia: tre medici in pensione per rinforzare la chirurgia d’urgenza del San Pio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content