fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Samte, Solano risponde a Parisi: “Il nostro operato è sempre stato legittimo”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Ho appreso con grande stupore del contenuto della nota inviata al protocollo della Samte la sera del 29 marzo scorso a firma del Sindaco del Comune di Limatola dove vengono evidenziate perplessità circa la legittimità della determinazione e applicazione della tariffa di conferimento rifiuti indifferenziati all’Impianto S.T.I.R. di Casalduni determinata dalla Provincia di Benevento, nonché, circa i costi sostenuti per la gestione di ex siti provenienti dalla fase emergenziale”. Così in una nota l’amministratore unico della Samte, Fabio Solano.

“Ritengo doveroso – spiega il dirigente -, preliminarmente ad ogni ulteriore considerazione, ribadire nuovamente la legittimità dell’operato della Samte srl e della Provincia circa la determinazione della tariffa anche alla luce delle recenti sentenze afferenti dagli esiti di contenzioso relativi alla tariffa de qua per gli anni 2014, 2015 e 2017, che hanno definitivamente chiarito ogni aspetto. Al riguardo credo sia utile e opportuno esaminare con attenzione e magari confrontarsi se ritenuto necessario le disposizioni di cui alla L.R. n.5 del 24.01.2014 e L.R. 14 del 26.05. 2016, nonché i provvedimenti adottati nel corso del tempo dalla Samte e dalla Provincia in materia. Ho avuto modo di approfondire con diversi amministratori dei comuni serviti, con i quali ho avuto il piacere di confrontarmi in questi primi mesi di insediamento nella carica di Ammnistratore Unico della Samte, che gli uffici sono a completa disposizione per ogni esigenza informativa e di confronto ai fini di una riconciliazione contabile circa i crediti vantati dalla Società medesima. Le ipotesi di rateizzazioni della massa debitoria pregressa devono tener conto nel contempo delle esigenze derivanti dal piano di concordato depositato ed in attesa di approvazione da parte del Tribunale –Sez. Fallimentare, la qual cosa è avvenuta anche con il comune di Limatola, infatti ho ricevuto personalmente pochi giorni addietro presso la sede della Samte la visita di una delegazione di amministratori al fine di valutare le possibili opzioni per ripianare il debito in essere. In quella sede nessuna osservazione mi è stata posta. Rimango basito nel leggere quanto poi rappresentato nella nota ultima inviata in data 29.03.2018 e pubblicata sui giornali. Correttezza istituzionale voleva se tali esternazioni fossero state poste alla mia attenzione nell’incontro tenutosi, lo avrei preferito, così da poter avviare un chiarimento sereno su tutti gli aspetti onde fugare ogni dubbio. Colgo l’occasione per invitare pubblicamente i rappresentanti dell’amministrazione di Limatola presenti a quella riunione a smentire quello che qui ho affermato, fermo restando che alla citata nota pervenuta seguirà formale e dettagliata risposta sull’argomento.

E’ ribadito il massimo rispetto istituzionale nei confronti dei sindaci della Provincia di Benevento – prosegue Solano -, per l’opera che quotidianamente svolgono nell’interesse delle loro comunità nonostante le forti difficoltà legate ai tagli di bilancio, anche il costo per il conferimento dei rifiuti, però, deve avere pari dignità nei loro bilanci. Non potrà essere consentito ad alcuno di utilizzare strategie dilatorie per procrastinare i pagamenti del servizio immaginando di utilizzare evidentemente la Samte come “Ente Finanziario del Terzo Settore” ma nel contempo di beneficiare di un servizio a costo zero. La motivazione per cui la Samte è ricorsa al procedura del concordato preventivo è esclusivamente legata all’inadempimento dei comuni nel pagamento crediti derivanti dal confermimento e dai reiterati ricorsi avversi alla tariffa di conferimento stabilita dall’Amministrazione Provinciale, rispetto ai quali il Consiglio di Stato ne ha confermato la piena legittimità. Appare singolare, tra l’altro, che sovente vengano sistematicamente manifestate incertezze circa l’aumento della tariffa di conferimento – dal 2014 è rimasta invariata, nelle more però, della definizione degli importi, non si provvede ad effettuare alcun versamento nonostante che gli incassi della T.A.R.I. siano stati introitati da parte del comune medesimo

La Samte in questi anni nonostante le difficoltà legate agli incassi dei suoi proventi e all’incertezza degli esiti dei giudizi amministrativi circa la congruità della tariffa ha sempre garantito il servizio e salvaguardato il benessere delle comunità sannite relativamente al ciclo dei rifiuti – sottolinea la nota -. Ho il dovere, in coerenza con la mission aziendale, di garantire il servizio e tutelare il patrimonio e i dipendenti aziendali e lo farò con tulle le mie energie. Rispetto a paventate ipotesi di ricorso ad azioni giudiziarie, posso solo dire, nel massimo rispetto dell’operato della Magistratura che la cosa non mi intimorisce, anzi aggiungo sarà la Samte a porre in essere ogni azione in sede amministrativa e giudiziaria per la tutela e l’integrità del suo patrimonio, nel massimo rispetto dei ruoli e delle funzioni. Anticipo che sarà oggetto di formale richiesta, da parte della Samte, agli Organi competenti di verificare per le annualità per cui esiste morosità nei confronti della Samte se sono state incassate somme destinate al tributo rifiuti dai cittadini e non riversate per le singole annualità alla Samte. Posso assicurare che sono il primo a voler il rispetto della legge e farò ogni cosa nella mie prerogative per assicurarlo. Ho già avviato al riguardo , come ben noto ai comuni, una interlocuzione con la Prefettura di Benevento relativamente ai mancati pagamenti degli anni pregressi e dell’annualità 2017 sarà mia premura nei prossimi giorni aggiornare la Prefettura sulla evoluzione dei pagamenti perché, al riguardo, è giusto sottolineare che molti comuni, nonostante le difficoltà stanno procedendo al versamento dei saldi residui per detta annualità. Colgo questa opportunità per ringraziare pubblicamente i Sindaci di questi comuni, con cui ho avviato rapporti anche epistolari in questi ultimi giorni, che stanno dimostrando grande senso di responsabilità relativamente ad una questione così delicata come il trattamento e lo smaltimento dei rifiuti, soprattutto a ridosso della stagione estiva .Essendo una persona di grande responsabilità e trasparenza desidero evidenziare per il volume rilevante delle somme, che il comune di Benevento, dopo un confronto trasparente e sereno ha erogato un sostanzioso versamento a favore della Samte srl a saldo per l’annualità 2017.

Utilizzerò tutte le mie forze e tutto il mio impegno – conclude Solano – per favorire il massimo dialogo istituzionale tra la Samte e i comuni della Provincia di Benevento al fine di consentire la realizzazione e il consolidamento di servizi che possano offrire il miglior livello di soddisfazione per la popolazione sannita sia sotto il profilo della qualità ma soprattutto del minor costo, avendo sempre ben chiaro il ruolo e l’impegno profuso dagli amministratori comunali, con la stessa forza doverosamente ribadisco che la gestione di SAMTE non è gratis! Insieme occorre tentare di risolvere ogni problema avendo chiara la consapevolezza che le difficoltà finanziarie esistono da da entrambe le parti e sono importanti. Insieme possiamo sicuramente risolvere e superare ogni difficoltà. Rinnovo pubblicamente la mia disponibilità e degli uffici aziendali e ringrazio nuovamente tutti i Sindaci per il loro quotidiano impegno”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Tecnologia e impegno al servizio della comunità di Montesarchio per la lotta all’abbandono dei rifiuti

redazione 1 settimana fa

Montesarchio, martedì Consiglio comunale per approvazione consuntivo e nuove tariffe Tari

redazione 2 settimane fa

Samte, riunita l’assemblea dei soci: al centro l’attivazione della stazione di trasferenza nello Stir di Casalduni

redazione 2 settimane fa

Al Circuito Internazionale del Volturno di Limatola l’ultimo incontro del roadshow #siisaggioguidasicuro

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Rione Ferrovia, lite per un parcheggio finisce con minacce e vetro danneggiato: interviene la Polizia

redazione 4 ore fa

Mezzo pesante urta muretto: blocchi di cemento finiscono sui binari. Circolazione ferroviaria sospesa sulla Caserta-Foggia

redazione 4 ore fa

A Pietrelcina al via la Sagra del Carciofo: inaugura Franco Pepe con una pizza dedicata al prodotto tipico presidio Slow Food

redazione 5 ore fa

Furti ai danni di negozi e tentata rapina: ai domiciliari un 42enne

Primo piano

redazione 3 ore fa

Rione Ferrovia, lite per un parcheggio finisce con minacce e vetro danneggiato: interviene la Polizia

redazione 4 ore fa

Mezzo pesante urta muretto: blocchi di cemento finiscono sui binari. Circolazione ferroviaria sospesa sulla Caserta-Foggia

redazione 4 ore fa

A Pietrelcina al via la Sagra del Carciofo: inaugura Franco Pepe con una pizza dedicata al prodotto tipico presidio Slow Food

redazione 5 ore fa

Furti ai danni di negozi e tentata rapina: ai domiciliari un 42enne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content