Calcio
Lazio-Benevento, De Zerbi punta su Sandro e Guilherme per sfatare il tabù trasferta

Ascolta la lettura dell'articolo
Il Benevento nella tana delle aquile per sfatare il tabù trasferta e dimostrare di avere ancora qualcosa da dire in questo campionato. Con la retrocessione quasi inevitabile, i giallorossi domani (fischio d’inizio alle 15.00) all’Olimpico inseguono il miracolo contro una Lazio dal potenziale offensivo devastante. Senza cinque uomini (Viola, Diabaté, Sagna, Parigini e Memushaj) De Zerbi si affida al tandem brasiliano Sandro-Guilherme per provare a portar via da Roma un risultato diverso da quelli delle precedenti uscite esterne.
In attacco ci potrebbe essere la novità Iemmello (il giocatore più costoso della storia giallorossa che finora ha giocato soltanto 8 partite, di cui appena la metà dall’inizio), mentre il tecnico bresciano potrebbe riservare un turno di riposo a Brignola dopo gli impegni con la nazionale Under 19. Al suo posto potrebbe giocare D’Alessandro con Djuricic a completare il trio di fantasisti alle spalle dell’unica punta. Cataldi affiancherà Sandro come diga a centrocampo, mentre la linea di retroguardia sarà composta da Venuti, Djimsiti, Tosca e Letizia. Convocati anche i giovani Volpicelli (seconda chiamata per il centrocampista napoletano che a gennaio ha firmato il suo primo contratto in Serie A) e, per la prima volta, il difensore spagnolo Rutjens e l’ivoriano classe 2001 Siriki Sanogo, attaccante esterno.
Al seguito solo 150 tifosi, vuoi per il sabato Santo, vuoi per lo scoramento che ha pervaso la piazza dopo le ultime sconfitta con Fiorentina e Cagliari. Simone Inzaghi non avrà lo squalificato Wallace e l’infortunato Lulic ma spera di recuperare Radu e Jordan Lukaku. Il tecnico disporrà la sua Lazio con il soluto 3-5-2 con Caceres, Bastos e Luiz Felipe a contendersi due maglie accanto a De Vrij in difesa. Sulle corsie Basta a destra e Marusic a sinistra, con Parolo e Milinkovic-Savic (al rientro) mezzali e Lucas Leiva a dirigere l’orchestra. In avanti Felipe Anderson in appoggio a Immobile. Si prospetta la panchina per Luis Alberto e Nani.