fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Viabilità nel Sannio, incontro tra Provincia e Regione. Di Cerbo: “Dare risposte ai territori”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Questo pomeriggio presso Palazzo Santa Lucia a Napoli il consigliere provinciale Giuseppe Di Cerbo, con il supporto dei tecnici dell’ente, Salvatore Minicozzi e Michele Antonio Panarese, è intervenuto all’incontro promosso dal consigliere regionale Mino Mortaruolo con il presidente della commissione regionale urbanistica, lavori pubblici e trasporti Luca Cascone.

A guidare la discussione il delicatissimo tema della viabilità sulle strade del Sannio, argomento ampiamente dibattuto e sollecitato a gran voce da più parti a seguito dell’acutizzarsi, nelle ultime settimane, delle condizioni del manto di asfalto su più e diverse arterie in carico alla ‘Rocca’, dalla Valle Telesina al Fortore. Opportunità di intervento che potrebbe essere offerta dall’avviso pubblicato nei giorni scorsi sul Burc per la manifestazione di interesse alla presentazione di progetti coerenti con i programmi di intervento sulla viabilità regionale.

“Ricercare le priorità e coinvolgere attivamente i sindaci nelle decisioni che la Provincia di Benevento dovrà prendere sul tema della viabilità da qui alle prossime settimane – le parole di Giuseppe Di Cerbo -. Non escludiamo la possibilità di convocare in tempi strettissimi l’assemblea dei sindaci al fine di operare una ricognizione dei progetti esecutivi e cantierabili attualmente disponibili. Si tratta forse dell’unica possibilità che abbiamo per provare a dare delle risposte immediate alle istanze provenienti dalla comunità che ogni giorno si trovano a fare i conti con uno stato dell’arte relativo alle strade di competenza dell’ente a dir poco disastroso”.

Il riferimento va alle vertenze che nelle ultime settimane hanno animato il dibattito, in particolar modo, nel Fortore e in valle telesina. Così come confermato dal consigliere Mortaruolo a margine dell’incontro, con il ministero delle infrastrutture e dei trasporti nel 2016 la regione Campania ha concordato un piano operativo che complessivamente ammonta a oltre 1 miliardo di euro grazie al quale i primi interventi della delibera Cipe sono stati quelli relativi alla Provincia di Benevento con le Fondovalli Isclero, Vitulanese e Tammaro.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 settimane fa

Viabilità inadeguata in città: Caggiano (Pd) contro l’amministrazione Mastella

redazione 1 mese fa

Transito di mezzi pesanti a Montesarchio: l’opposizione replica al sindaco

redazione 2 mesi fa

Senso unico alternato da 10 anni su SS87, il sindaco di Pontelandolfo chiede incontro urgente con Prefetto

redazione 2 mesi fa

Benevento, dal 3 all’8 marzo senso unico alternato su via Napoli tra via Santa Colomba e accesso tangenziale

Dall'autore

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content