fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Strade fortorine, il Comitato “Viabilità Negata” chiede intervento della Regione

E' quanto emerso da un incontro tra il comitato civico e il presidente della Provincia Ricci, preceduto da un summit con i sindaci della Valle Telesina sulla strada ex statale 87 "Sannitica" da Amorosi-Castelvenere a Pontelandolfo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Sistemate alcune buche e voragini sulle strade del Fortore, si attende ora la ristrutturazione globale dell’infrastruttura viaria locale che, però, non può che avvenire quando la situazione climatica lo consente, ma si auspica in un impegno serio da pare della regione Campania e del presidente De Luca.”

E’ quanto ha dichiarato il portavoce del Comitato Viabilità Negata, Giunio Zeppa, a margine dell’incontro con il presidente della Provincia, Claudio Ricci, a due settimane dalla dichiarazione d’impegno del numero uno della Rocca a Montefalcone di Val Fortore, quando in una sala gremita dalla intera popolazione e da folte rappresentanze dei paesi limitrofi, Ricci si era impegnato a trovare entro questo mese altri 551mila euro per migliorare la viabilità fortorina (divisi per altre 4 strade provinciali), oltre ai 48mila già devoluti, per  mettere in sicurezza la SP 45.

L’incontro sulla viabilità fortorina è stato preceduto da un altro sullo stesso tema ma in valle telesina e in particolare sulla situazione relativa alla ex Sp 87  che collega Pontelandolfo a Castelvenere.

Il sindaco di Amorosi, nonché consigliere provinciale con delega ai Lavori Pubblici, Giuseppe Di Cerbo, ha richiamato “la necessità di una lotta per un intervento da parte della Regione”.

L’arteria, che corre in un territorio tormentato dal punto di vista geomorfologico, mette in collegamento la Valle Telesina con l’Alto Tammar, consentendo dunque il collegamento tra il Molise ed il Casertano – fascia costiera tirrenica, presenta gravi problematiche in ordine alla percorribilità ed alla sicurezza del traffico veicolare.

Trasferita dal patrimonio statale a quello regionale e da questo a quello provinciale, senza un adeguato supporto finanziario per la manutenzione né straordinaria, né ordinaria, l’arteria necessita di interventi radicali di ristrutturazione funzionale.Il traffico che la impegna non è solo di carattere locale, ma riguarda la percorrenza interregionale.

I sindaci hanno dunque rappresentato al Presidente della Provincia la necessità di proporre un intervento risolutore attraverso la definizione di una Intesa istituzionale tra le Amministrazioni locali per coinvolgere la Regione Campania nell’accesso di risorse finanziarie straordinaria. Nei prossimi giorni si avranno riunioni tra le sterutture tecniche per mettere a punto i provvedimenti.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

redazione 2 giorni fa

Comunità Montona del Fortore, via libera dalla Regione: 17 milioni per la Strategia “F.A.R.O.”

redazione 2 giorni fa

Il Fatebenefratelli di Benevento aderisce alla ‘Giornata nazionale per la sicurezza delle cure e della persona assistita’

redazione 1 settimana fa

Montesarchio, consegnati lavori per la messa in sicurezza di due strade provinciali

Dall'autore

redazione 55 minuti fa

Sannio: 25enne arrestato per violenze sulla ex, minacce alla compagna e a un conoscente

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 18 settembre 2025

redazione 14 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 15 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

Primo piano

redazione 55 minuti fa

Sannio: 25enne arrestato per violenze sulla ex, minacce alla compagna e a un conoscente

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 18 settembre 2025

redazione 20 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 20 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content