fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Unicef, aperte le iscrizioni al Corso Universitario di Educazione allo Sviluppo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sono aperte le iscrizioni al XXII CUMES, Corso Universitario Multidisciplinare di Educazione allo Sviluppo, organizzato, come di consueto, dall’UNICEF provinciale di Benevento e da Unisannio.
Il Corso di quest’anno, della durata di 23 ore, si intitola “Equity, per costruire il futuro” e, sempre basato sui diritti dei minori sanciti dalla Convenzione Internazionale, legge italiana 176/91, focalizza importanti problematiche riguardanti la povertà, la fame e la sicurezza alimentare, la salute e il benessere, l’istruzione di qualità, l’uguaglianza di genere, il rispetto per l’ambiente. Tali problematiche derivano tutte dagli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile previsti dall’Agenda 2030.

Focus particolare, anche quest’anno, è il problema delle migrazioni, in particolare dei minori migranti non accompagnati. A questo tema sono dedicate tre sessioni con la partecipazione di rappresentanti istituzionali e di esperti del problema. Tutte le tematiche del Corso sono trattate da docenti Unisannio, da esperti UNICEF nazionale e da professionisti territoriali, con l’intento di offrire informazione più ampia ed incisiva possibile riguardo alle tematiche prescelte, mediante metodologie interattive.

Coordinatori del Corso, come sempre, Filippo Bencardino per Unisannio e Carmen Maffeo per UNICEF, con il forte impegno di Vittoria Ferrandino e la collaborazione dell’Associazione CamMiNo, sezione di Benevento, a riflesso di un accordo nazionale. Tutti i relatori sono volontari per l’UNICEF e offrono il proprio contributo alla promozione dei diritti dei minori perché è questo il significato della presenza UNICEF negli Atenei: che tutti gli studenti, accanto alla specifica preparazione che hanno scelto, portino la conoscenza della Convenzione ONU sui diritti dei minori e siano consapevoli che il benessere di bambini e ragazzi dipende anche da ognuno di loro.

Il Corso è dedicato agli studenti universitari, agli allievi degli ultimi anni di scuola superiore interessati al progetto Alternanza Scuola-Lavoro, ai docenti, agli operatori sociali, ai neolaureati e ai professionisti. Il programma del Corso è pubblicato sul sito UNICEF (www.unicef.it/benevento) e sul sito Unisannio (www.unisannio.it) insieme al regolamento e alla scheda di iscrizione. Le iscrizioni, quindi, si possono effettuare online ma anche via mail all’indirizzo comitato.benevento@unicef.it oppure via fax al numero 0824 482065 nonché presso la sede UNICEF al Viale dell’Università, 10 di Benevento c/o Assessorato Politiche Sociali.

Il Corso sostiene il progetto nazionale “Bambini sperduti” per il quale è richiesta la quota di iscrizione di 5 €. Si consiglia agli interessati di iscriversi entro il 31 marzo per valutazione del numero dei partecipanti e l’opportuna organizzazione.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 13 ore fa

Unisannio, approvato Bilancio consuntivo. Il rettore Canfora: “Conti in ordine nonostante i tagli”

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Benevento, dal 5 maggio apre in via sperimentale il parcheggio di Rampa San Barbato a servizio dell’Unisannio

redazione 2 settimane fa

Il liceo classico ‘Giannone’ all’Unisannio per il progetto ‘Indagine statistica’

redazione 2 settimane fa

All’Unisannio la mostra “Da Milano alla Luna, con fermata a Benevento” di Dario Mellone

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 9 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 10 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 10 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 9 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 9 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 10 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 11 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content