fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Musica, ancora successo di pubblico per l’Accademia di Santa Sofia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Riscuote ancora e sempre più interesse la Stagione Concertistica 2018-20 dell’Orchestra da Camera Stabile dell’Accademia di Santa Sofia di Benevento, per la direzione artistica di Filippo Zigante e la consulenza artistica di Marcella Parziale.

Nella Basilica di San Bartolomeo di corso Garibaldi, ancora massiccia la presenza di pubblico che ha assistito stavolta al concerto “Monumenti della Musica, i concerti brandeburghesi. Le sinfonie giovanili di Mendelssohn”. Una serata all’insegna della musica del concerto brandeburghese n. 4 di Bach e delle sinfonie 13 e 12 di Jakob Ludwig Felix Mendelssohn Bartholdy.
Il Quarto Concerto Brandeburghese, risale al 1719 ed è il penultimo della serie in ordine di tempo prima del Quinto. Meno alato del Quinto, questo concerto è forse più ricco di atteggiamenti concertanti e si svolge in solide concatenazioni secondo un rigoroso equilibrio polifonico. L’ultimo tempo sta in primissimo rango tra i consimili lavori di Bach per lo slancio, la potenza delle idee, la ricchezza degli sviluppi, l’affascinante padronanza della più completa tecnica, la brillantezza e la grazia.

Accanto al concerto di Bach, le sinfonie del giovane Mendelssohn, che venne fortemente influenzato dalla musica di Bach, la cui influenza si trova proprio nelle prime 12 sinfonie per archi, scritte principalmente per le esibizioni in casa Mendelssohn e non pubblicate o pubblicamente eseguite, fino a molto tempo dopo la sua morte. Queste vennero scritte quando aveva una età compresa tra i 12 e i 14 anni. Questa palese similitudine delle composizioni ha dunque spinto, hanno spiegato gli organizzatori, a proporre un concerto di entrambi.
Il concerto è stato presentato dall’Università degli Studi Giustino Fortunato e dalla Prefettura, Ufficio Territoriale del governo di Benevento.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 19 ore fa

La musica autentica e coinvolgente di Ron apre la stagione artistica dell’Accademia di Santa Sofia

redazione 4 giorni fa

Ron inaugura la stagione dell’Accademia di Santa Sofia: venerdì spettacolo al Comunale di Benevento

redazione 5 giorni fa

Emozioni a Vieste con il “Mater Jubilæi” del coro di Melizzano

redazione 6 giorni fa

Conservatorio, successo per Sannio Festival della voce e della canzone napoletana

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Sannio: decima provincia per crescita post-Covid, ma Pil pro capite resta tra i più bassi d’Italia

redazione 11 ore fa

Guardia giurata morta, il Savip: ‘Si investa in formazione e controlli’

redazione 13 ore fa

Guardia giurata muore schiacciata da un cancello. Bellusci (UGL): “Non è accettabile morire di lavoro”

redazione 14 ore fa

La Lega replica al leader NdC: “Mastella campione d’Italia dell’incoerenza e del ribaltonismo”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Sannio: decima provincia per crescita post-Covid, ma Pil pro capite resta tra i più bassi d’Italia

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Dal Sannio a New York, dalla moda al food: il ‘sogno americano’ di Luca Infantino che ha conquistato gli States con il ‘Made in Italy’

redazione 14 ore fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 17 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content