fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Pietrelcina, la storica visita di Papa Francesco: “Da San Pio nuova linfa per il Sannio”

Pubblicato

su

Play
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Remaining Time -0:00
Stream TypeLIVE
Loaded: 0%
Progress: 0%
0:00
Fullscreen
00:00
Mute
Playback Rate
    1
    Subtitles
    • subtitles off
    Captions
    • captions off
    Chapters
    • Chapters
    The video could not be loaded, either because the server or network failed or because the format is not supported.

    Ascolta la lettura dell'articolo

    Si è conclusa la visita pastorale di Papa Francesco a Piana Romana, a Pietrelcina, in occasione del centenario delle stimmate di san Pio e nel cinquantesimo dell’anniversario della sua morte. E’ stata la prima volta di un pontefice nei luoghi dove san Pio è nato e ha vissuto i suoi primi anni di sacerdozio.

    Nel suo discorso Papa Bergoglio ha ricordato il percorso spirituale e di sofferenza di padre Pio, le sue origini contadine. Ha poi invitato i fedeli e le istituzioni civili ed ecclesisatiche a seguire le sue orme affinche “questa terra possa trovare nuova linfa vitale e i giovani trovino speranza per il futuro senza essere costretti ad andare via.” Ha poi invitato a rafforzare il dialogo tra le generazioni.

    Papa Francesco è arrivato con l’elicottero nel aprcheggio di Piana romana alle 7.50, con un anticipo di dieci minuti rispetto al programma, accolto con acclamazioni e applausi da migliaia di fedeli, giunti da tutto il Sannio, dalla Campania e anche dall’Argentina a dal Nicaragua e dopo un a veglia notturna di preghiera in una Pietrelcina blindata da circa mille uomini per la sicurezza.

    A riceverlo l’arcivescovo metropolita di Benevento, Accrocca, il guardiano dei frati Cappuccini di Pietrelcina, frate Fortunato Grottola e il sindaco Masone.

    Ha percorso a piedi e non in macchina, come da programma, il viale alberato, salutando i fedeli e accarezzando i i bambini, per raggiungere la Cappella dell’Olmo delle Stimmate, dove san Pio ha ricevuto i segni di Cristo la prima volta. Ha raggiunto poi il palco allestito nel paizzale antistante la chiesa e qui ha donato alla Madonna della Libera, patrona di Pietrelcina, un santo rosario e benedetto la pietra dell’erigendo Centro di spiritualità intitolato a san Pio.

    Un breve discorso di saluti da parte dell’arcivescovo Accrocca che definito la visita “motivo di speranza per questa terra affliita dalla desertificazione sociale” e poi le parole di Francesco improntate alla comunione e alla pace sulle orme di san Pio “per una terra che ha bisogno di rinnovare il dialogo tra i giovani e i vecchi, ai quali – ha detto – mi piacerebbe si desse il premio Nobel perchè sono patrimonio delle nostre comunità”, ricordando che “appena giunto ha salutato un giovane di 99 anni e una ragazzina di 97.”

    Il saluto finale con il dono da parte del sindaco Masone della terra dell’olmo e scaglie dell’albero e dell’album fotografico su Pietrelcina, con le istituzioni sannite e regionali, una delgazione di migranti e malati e poi il viaggio alle 9.04 in macchina verso l’elicottero con cui alle 9.04 è partito alla volta di San Giovanni Rotondo.

    Annuncio
    Clicca per commentare

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Correlati

    redazione 2 giorni fa

    Dal 28 al 31 luglio torna ‘Jazz Sotto le Stelle Pietrelcina Festival’: ecco il programma

    redazione 5 giorni fa

    Centrale fotovoltaica tra Benevento e Pietrelcina: ForumAmbientalista all’attacco

    redazione 6 giorni fa

    Pietrelcina, Scocca attacca: “Il Comune sembra un’agenzia immobiliare, ora si vende anche l’ex ‘Zi Cosimos’”

    redazione 6 giorni fa

    Benevento e Pietrelcina: sinergia per la candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2028

    Dall'autore

    redazione 1 ora fa

    Progetto SEI: oltre 10mila imprese italiane guardano ai mercati esteri. Irpinia Sannio al vertice per numero di adesioni

    redazione 1 ora fa

    Inquinamento ambientale a Sassinoro, la Lega a Mastella: ‘Chiarisca se il Comune conferisce rifiuti da giardino ad azienda indiziata di scarico’

    redazione 1 ora fa

    Ministro Casellati a Benevento, Rubano (FI): “La sua presenza dimostra importanza del Sannio per il governo. Siamo operativi”

    redazione 1 ora fa

    Auto con targhe contraffatte intercettata in Valle Telesina: per 49enne denuncia e foglio di via

    Primo piano

    redazione 1 ora fa

    Auto con targhe contraffatte intercettata in Valle Telesina: per 49enne denuncia e foglio di via

    redazione 3 ore fa

    Benevento, posa della prima pietra per il complesso ‘Fanfani’: ospiterà 20 alloggi per famiglie svantaggiate

    redazione 5 ore fa

    De Pierro: “Pnrr, risultati arriveranno nonostante gufi. Abbiamo trasformato una Città piena di vuoti e incompiute”

    redazione 5 ore fa

    Censis 2025: Unisannio guadagna posizione tra i piccoli atenei statali. Miglior risultato dal 2019

    Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.