fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Lomazzo e Principe “Il Sannio attivi i CUG nelle pubbliche amministrazioni”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Domenica Lomazzo Consigliera Regionale della Campania di Parità e Vittoria Principe Componente della Commissione Regionale delle Pari Opportunità, sollecitano l’attivazione dell’importante strumento per la realizzazione di migliori condizioni e produttività nei luoghi di lavoro.

L’efficienza e l’efficacia delle azioni amministrative e la produttività delle Pubbliche Amministrazioni passano inevitabilmente attraverso il miglioramento dell’organizzazione del lavoro. E’ notorio, infatti, che un contesto lavorativo improntato al benessere delle lavoratrici e dei lavoratori, dove non si verificano episodi di mobbing o discriminazione, garantiscono un migliore apporto in termini sia di produttività che di affezione al lavoro.
A tal proposito, nel quadro degli interventi di razionalizzazione dell’Amministrazione Pubblica, è stato istituito il CUG (Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni) che sostituisce, unificando le competenze in un solo organismo, i comitati per le pari opportunità e i comitati paritetici sul fenomeno del mobbing. Gli obiettivi del CUG sono, dunque, assicurare parità e pari opportunità di genere, ottimizzare la produttività del lavoro pubblico, razionalizzare l’organizzazione delle Pubbliche Amministrazioni, attraverso compiti propositivi, consultivi e di verifica, operando in collaborazione con la Consigliera di Parità.

Da questa descrizione appare evidente l’importanza di attivare presso le Pubbliche Amministrazioni i CUG che divengono elemento imprescindibile ed ineludibile per un buon funzionamento di esse. Per questi motivi la Consigliera Regionale di Parità della Campania dott.ssa Domenica Marianna Lomazzo e la componente della Commissione Regionale per le Pari Opportunità dott.ssa Vittoria Principe invitano le Pubbliche Amministrazioni di Benevento e del Sannio all’attivazione dei CUG, laddove essi non fossero stati ancora istituiti.

“La dirigenza pubblica deve realizzare ambienti di lavoro improntati al rispetto dei principi comunitari e nazionali in materia di pari opportunità – dichiara Lomazzo – benessere organizzativo, contrasto alle discriminazioni e mobbing, da qui l’esigenza dei CUG “.

“Questi ultimi – aggiunge Principe – evitando disagi e danni alle lavoratrici, tutelano anche da ripercussioni negative sull’immagine delle P.A.”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 7 mesi fa

Gender Gap e Informatica: l’istituto Rampone di Benevento in prima linea per ridurre il divario di genere

redazione 1 anno fa

‘Chiudi in Gap!’: appello del Comitato Pari Opportunità Avvocati di Benevento

redazione 1 anno fa

L’avvocata sannita Pavone nella Commissione regionale per la parità dei diritti e delle opportunità

redazione 2 anni fa

Cgil, Consigliera pari opportunità e Provincia lanciano una iniziativa contro la violenza di genere

Dall'autore

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content