fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Don Nicola De Blasio a Ntr24: “Sannio ‘periferia’ non dimenticata dal Papa”

Il direttore Caritas: “Staremo tutti in piedi e insieme. Un segno forte che indica che non esistono privilegiati. Saremo lì con i migranti dei nostri Sprar, che sono quasi tutti di religione musulmana, ma anche loro parteciperanno per stare con Francesco e promuovere il dialogo interreligioso. Perché la pace si costruisce con le relazioni”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“E’ un onore ricevere la visita del Papa. Francesco viene per ringraziare un santo della nostra terra. Non è solo questo, però: dietro all’evento c’è un’idea forte, quella del Santo Padre che va sempre nelle periferie”. Così il direttore della Caritas di Benevento, don Nicola De Blasio, parla dell’imminente visita della guida della Chiesa cattolica nel Sannio. Lo ha fatto nel corso del format di Ntr24 “Lo Scacchiere”, condotto dal giornalista Antonio Tretola.

“Bergoglio – ha aggiunto il parroco – non cerca i grandi scenari. Non a caso, Padre Pio quando ricevette le stimmate disse, in riferimento a Pietrelcina e Piana Romana: ‘Qui c’è stato il paradiso’. Il Papa viene a suggellare questo e lo fa in una terra che è stata dimenticata, che è fuori dalle grande linee di comunicazione. Un territorio, però, che non è dimenticato da Francesco che guarda agli ultimi.

Lui – ha aggiunto De Blasio – ha la certezza e la speranza che proprio partendo dagli ultimi si possono rilanciare i territori. Un messaggio di speranza che ci dice che non siamo soli e che se lavoriamo uniti possiamo raggiungere grandi mete. Un tema che è anche il programma episcopale di Felice Accrocca, quel ‘Camminiamo insieme’ che vuol dire stare vicini prima come uomini e poi come credenti”.

Un passaggio poi anche sull’organizzazione e sulla scelta di non assegnare posti di privilegio tranne che agli ammalati e alle autorità che avranno il compito di accogliere il Santo Padre. “L’evento – ha concludo il direttore della Caritas – è aperto al pubblico. Staremo tutti in piedi e insieme. Un segno forte che indica che non esistono i privilegiati. Noi saremo lì con i migranti dei nostri Sprar, che sono quasi tutti di religione musulmana, ma anche loro parteciperanno per stare con Francesco e promuovere il dialogo interreligioso. Perché la pace si costruisce con le relazioni”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Pietrelcina, oggi pomeriggio i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 7 giorni fa

Pietrelcina, sarà lutto cittadino per la tragica scomparsa del 25enne

redazione 7 giorni fa

Tragico incidente sulla Statale 212: muore un giovane centauro a Pietrelcina

redazione 2 settimane fa

Pietrelcina, la minoranza: “Giunta abolisce Commissione mensa. Si parte col piede sbagliato”

Dall'autore

redazione 16 secondi fa

Sant’Angelo a Cupolo, l’opposizione: “Aumento di cani randagi e cresce la preoccupazione dei cittadini”

redazione 4 minuti fa

Benevento, varato il dispositivo del traffico per la processione in onore di San Gennaro e San Pio

redazione 20 minuti fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 59 minuti fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Primo piano

redazione 20 minuti fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 59 minuti fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Regionali, Mastella non le manda a dire: “Pd e M5s già alleati con la Lega, e rompete le scatole a me”

redazione 2 ore fa

Controlli delle Fiamme Gialle nel Sannio: sequestrati oltre 38mila articoli irregolari. Ad Apice denunciato commerciante con profumi falsi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content