fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Impresa digitale, il Sud ancora in ritardo: ecco le misure e le agevolazioni per il 2018

Gli incentivi volti all'innovazione tecnologica sono stati presentati nel corso di un incontro ad hoc svoltosi presso Confindustria Benevento. Lampugnale: "Per aumentare la produttività e lo sviluppo tecnologico al Sud serve un cambiamento culturale"

Pubblicato

su

Play
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Remaining Time -0:00
Stream TypeLIVE
Loaded: 0%
Progress: 0%
0:00
Fullscreen
00:00
Mute
Playback Rate
    1
    Subtitles
    • subtitles off
    Captions
    • captions off
    Chapters
    • Chapters
    The video could not be loaded, either because the server or network failed or because the format is not supported.

    Ascolta la lettura dell'articolo

    Digitalizzazione delle imprese al Sud ancora al palo, mentre il primo anno di attuazione del piano Industria 4.0 ha portato risultati positivi soprattutto per le imprese del Nord con l’11% in più di investimenti, l’aumento dell’8% dell’export e di imprese che hanno investito in ricerca e sviluppo.

    E’ quanto emerso nell’incontro divulgativo sulle opportunità per accrescere l’innovazione tecnologica nelle imprese previste dalla Legge di Bilancio 2018, svoltosi presso la sede di Confindustria Benevento e promosso dalla sezione Piccola Industria, in collaborazione con l’Ordine dei Commercialisti a cui hanno preso pare rappresentanti di Confindustria nazionale e di Fondimpresa, il Fondo interprofessionale per la formazione continua di Confindustria, Cgil, Cisl e Uil.

    Per questo, secondo il presidente di Piccola Industria Confindustria Benevento, Pasquale Lampugnale, “le misure fiscali di iperammortamento e superammortamento sull’acquisto delle nuove tecnologie da introdurre nelle imprese e di credito di imposta per la formazione dei lavoratori, fino ad ora previste come strumenti straordinari, devono diventare stabili se si vuole colmare la differenza in negativo che si registra al Sud, incidendo anche su un cambiamento di mentalità tra gli imprenditori meridionali che operano soprattuto in dimensione medio-piccole, con criticità infrastrutturali e spesso con scarse competenze manageriali”.

    Insomma, la via per aumentare produttività e occupazione, attraverso la crescita di nuove figure professionali, è l’adozione delle tecnologie e delle competenze digitali, attraverso una formazione continua dei lavoratori, leva indispensabile per l’innovazione e lo sviluppo.

    “Per questo – hanno fatto presente Andrea Bianchi, direttore Politiche industriali di Confindustria nazionale, Francesca Mariotti, direttore Politiche fiscali di Confindustria nazionale e Elvio Mauri, direttore generale Fondimpresa – la Legge di Bilancio 2018 prevede interventi nuovi e agevolazioni fiscali, oltre all’iperammortamento dei costi, sull’investimento in formazione digitale all’interno delle imprese, come il credito di imposta per il 40% per i lavoratori discenti, la realizzazione di centri di competenza che uniscono università e imprese.”

    “Fondamentale in questo processo – ha dichiarato Mauro Regardi dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Benevento -, il ruolo dei commercialisti per trasferire agli operatori economici le opportunità previste dalla legge di Bilancio 2018.”

    Le dichiarazioni nel servizio video 

    Annuncio
    Clicca per commentare

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Correlati

    redazione 1 giorno fa

    Dazi, crisi e opportunità. Basile (Ance): “L’Italia deve guidare il nuovo patto industriale europeo”

    redazione 6 giorni fa

    Miwa Energia SpA, nel 2024 volano fatturato ed ebitda: crescita record e impegno concreto per la sostenibilità

    Alberto Tranfa 2 settimane fa

    Ricostruzione Ucraina e Piano Mattei: Ance in prima linea per investimenti, formazione e lavoro

    redazione 3 settimane fa

    Rapporto Banca d’Italia: nel Sannio balzo dell’export, bene occupazione ma stretta sul credito pesa sulle imprese

    Dall'autore

    redazione 24 minuti fa

    ‘Strada dimenticata e pericolosa’: Nuova Cusano denuncia lo stato di contrada Calvario

    redazione 30 minuti fa

    Casco obbligatorio e ‘targa’ dei monopattini: a Benevento al via i controlli intensificati della Municipale

    redazione 35 minuti fa

    Benevento, sorpresi con arnesi da scasso e numerose chiavi: scattano denunce e fogli di via

    redazione 3 ore fa

    Inquinamento fluviale, Mastella ha incontrato il primo cittadino di Sassinoro

    Primo piano

    redazione 30 minuti fa

    Casco obbligatorio e ‘targa’ dei monopattini: a Benevento al via i controlli intensificati della Municipale

    redazione 35 minuti fa

    Benevento, sorpresi con arnesi da scasso e numerose chiavi: scattano denunce e fogli di via

    Giammarco Feleppa 3 ore fa

    Consegnato cantiere per strada di collegamento tra Fortore e 90bis: opera importante anche per contrastare lo spopolamento dell’area

    Giammarco Feleppa 3 ore fa

    Benevento, 135 candidati per i 3 posti a tempo determinato di agente di Polizia Municipale

    Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.