fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Coldiretti Morcone, il nuovo presidente è Antonio Mastrantuono

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è svolta a Morcone, con una nutrita presenza dei soci di Morcone, Sassinoro, Campolattaro e della frazione di Cuffiano, l’assemblea per il rinnovo delle cariche sezionali alla presenza del direttore di Coldiretti Benevento, Michele Errico. L’uscente Domenico Parlapiano ha passato il testimone di presidente di sezione di Morcone ad Antonio Mastrantuono, 44 anni, cerealicoltore e allevatore.

Il direttore Errico ha fatto gli auguri al neo presidente, anche a nome del presidente di federazione Gennarino Masiello, invitandolo a raccogliere il lavoro svolto egregiamente da Parlapiano e ad adoperarsi affinché l’area continui ad essere degnamente rappresentata.

È stata anche colta l’occasione per affrontare le questioni sul tappeto, in particolare i temi che sono stati oggetto del manifesto Coldiretti in occasione delle elezioni politiche. Quello che più ha riscosso attenzione è stato il tema della sburocratizzazione, proprio in un’area a forte indirizzo zootecnico che vede le aziende soccombere sotto montagne di carte e adempimenti.

Lamentele sì, ma anche convinzione che bisogna tutti insieme cambiare rotta, queste le considerazioni del neo direttore Michele Errico, che evidenzia come il territorio del Sannio abbia necessità di creare rete. Il troppo individualismo non aiuta, vi è la necessità di operare un salto culturale alla stessa maniera di come l’organizzazione sta fortemente spingendo verso il sindacato di impresa. Aggregare attraverso anche forme di contratti di rete, oltre che con i canonici strumenti societari o associativi, è l’obiettivo che questo territorio deve prefiggersi.

I lavori sono proseguiti con gli interventi dei capi servizio della Coldiretti sannita sul fronte fiscale ed economico. Lello Romano e Giacomo Pucillo hanno trattato i diversi argomenti con le ultime novità: l’esenzione Imu per i terreni agricoli prevista a favore dei coltivatori diretti e degli imprenditori agricoli professionali, estesa anche a coloro che sono già pensionati, iscritti nella previdenza agricola, che continuano a condurre i propri terreni; lo sblocco dei pagamenti sul versante delle misure a superficie. Anche una significativa parentesi sul fronte Epaca, dove il responsabile Giuseppe Consalvo ha posto l’accento sull’operatività della stessa in merito anche all’instancabile lavoro sulle malattie professionali.

Nella sua conclusione il direttore Errico si è anche soffermato sull’annosa questione legata all’Uma, annunciando battaglia laddove la Regione non bloccasse la situazione. Il segretario di zona Nicola Nardone invece ha spiegato alla platea del come si è proceduto al rinnovo determinando la intersezionalità dei Comuni di Morcone, Sassinaro e Campolattaro, oltre che il coinvolgimento più marcato della frazione di Cuffiano.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

“L’agricoltura è il futuro che immaginiamo”: bagno di folla per Roberto Fico all’incontro con la Coldiretti Campania

redazione 6 giorni fa

Morcone, costituito il direttivo politico cittadino di Forza Italia

redazione 7 giorni fa

Morcone, ordinanza per fronteggiare l’emergenza cinghiali. L’opposizione: “Provvedimento tardivo e senza una strategia”

redazione 3 settimane fa

Carabinieri: a Morcone la commemorazione di Elio Di Mella, ucciso 43 anni fa dalla criminalità organizzata

Dall'autore

redazione 3 ore fa

‘Io X Benevento’ diventa progetto pilota nazionale con Indire

redazione 4 ore fa

Feleppa (FI): “Difendere le Zes e l’Industria 4.0 è una nostra priorità”

redazione 4 ore fa

Terranova di Arpaise, donato negativo su vetro del 1914 dei Santi Medici

redazione 4 ore fa

A Napoli la presentazione della lista ‘Avanti Campania’: presenti i candidati sanniti Miceli e Imparato

Primo piano

Gianrocco Rossetti 6 ore fa

Regionali, AVS presenta i suoi candidati Fontanella e Ferella

Giammarco Feleppa 7 ore fa

Montesarchio e altri quattro comuni pensano ad una strada a scorrimento veloce che colleghi la Valle Caudina all’A16

redazione 7 ore fa

Rubano (FI): “Sentenza TAR su Pronto Soccorso Sant’Agata da fastidio a qualcuno”

Giammarco Feleppa 8 ore fa

Benevento rimodula la sosta in via Pertini dopo la chiusura del Terminal: ok a parcheggi per commercianti e associazione ‘Rosa Samnium’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content