fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Gestione emergenze, aiuto e vigilanza: al Comune la task force della Protezione Civile

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dai servizi previsionali a contrasto dell’emergenza e mitigazione del rischio al monitoraggio h24 di tutte le situazioni di criticità ambientali come allagamenti, presenza di ghiaccio in strada e alluvioni. Ma anche sostegno alla Polizia locale per la gestione di eventi, vigilanza delle strutture pubbliche, monitoraggio delle aree verdi cittadine e assistenza all’aggiornamento del piano di emergenza comunale.

Saranno questi alcuni dei compiti della Protezione Civile di Benevento, che ha firmato recentemente un accordo con l’amministrazione targata Clemente Mastella, con l’obiettivo di promuovere azioni di tutela della cittadinanza.

Venticinquemila euro: questo invece il compenso pattuito dal Comune per un impegno di 10 mesi, da marzo a dicembre 2018.

Primo punto della collaborazione sarà incentrato sulle attività dirette all’identificazione degli scenari di rischio probabili e alla vigilanza in tempo reale degli eventi meteorologici, ma anche alla prevenzione per evitare o ridurre al minimo la possibilità che si verifichino danni sul territorio.

L’associazione, guidata dal presidente Aniello Petito, aiuterà anche le forze comunali in caso di situazioni emergenziali come le calamità naturali e in criticità territoriali, assistendo la popolazione e in particolare le fasce deboli, come anziani, malati e senzatetto.

Oltre quaranta i volontari che saranno a disposizione per i diversi impegni da portare a termine: dall’apertura e vigilanza degli immobili concessi temporaneamente per convegni e manifestazioni, fino al servizio nei parchi e aree verdi pubbliche per effettuare un’attività informativa rivolta al corretto uso degli spazi e alla rilevazione dei possibili rischi esistenti.

Non ultima, la gestione delle attività del C.A.N. di Santa Maria degli Angeli, la casa di accoglienza per senza fissa dimora: un luogo che da tempo permette l’accoglienza a persone in grave disagio sociale e abitativo di avere un posto caldo e pulito dove trascorrere la notte.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 28 minuti fa

Benevento, via libera alla TMP di Portici: rivoluzione digitale per i parcheggi a pagamento?

Alberto Tranfa 5 giorni fa

A Benevento esercitazione della Protezione Civile a 10 anni dall’alluvione: “Prevenire è la parola d’ordine”

redazione 6 giorni fa

A Benevento l’esercitazione di Protezione Civile: ecco dove scattano i divieti

Giammarco Feleppa 6 giorni fa

Il ricordo dell’alluvione diventa memoria in zona Asi: a Benevento nasce il ponte ‘15 ottobre 2015’

Dall'autore

redazione 47 minuti fa

Benevento, la Guardia di Finanza sequestra droga e segnala 18 persone: coinvolti anche minorenni

redazione 1 ora fa

San Lorenzello, successo per la presentazione del libro “Questione di… Consapevolezza – Cibo & Mente”

redazione 1 ora fa

Benevento, il magistrato Catello Maresca incontra gli studenti per presentare il suo libro su Giovanni Falcone

redazione 1 ora fa

Autunno Chitarristico al Conservatorio: Benevento capitale internazionale della chitarra

Primo piano

Giammarco Feleppa 28 minuti fa

Benevento, via libera alla TMP di Portici: rivoluzione digitale per i parcheggi a pagamento?

redazione 47 minuti fa

Benevento, la Guardia di Finanza sequestra droga e segnala 18 persone: coinvolti anche minorenni

redazione 1 ora fa

Benevento, il magistrato Catello Maresca incontra gli studenti per presentare il suo libro su Giovanni Falcone

redazione 2 ore fa

Controlli a tappeto nel weekend: denunce, patenti ritirate e tre veicoli sequestrati

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content