fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Elezioni, Abbate (Pd) risponde all’appello dell’AC della diocesi di Cerreto Sannita

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Giulia Abbate, candidata Pd al Senato nel collegio uninominale Benevento-Santa Maria a Vetere in risposta all’appello lanciato dal Consiglio di Azione Cattolica della diocesi di Cerreto Sannita-Telese-Sant’Agata de’ Goti.

“La cura della persona, la svolta ambientale, il lavoro di qualità e non l’assistenzialismo, tasse tagliate alle famiglie e non ai milionari sono solo alcuni dei punti che il Governo finora in carica ha portato avanti producento leggi che tutelano l’individuo, come espressione singola o all’interno di un gruppo, così come previsto da uno dei principi cardine del nostro ordinamento giuridico: la Costituzione repubblicana.

Condivido a pieno le preoccupazioni lanciate ai candidati dal Consiglio Ac diocesano. Ad oggi assistiamo a una deriva sociale, figlia dei tempi, che tende sempre più a marginalizzare e svuotare di ogni significato concetti come l’eguaglianza, la giustizia sociale, l’accoglienza, l’ambiente, la trasparenza. Molto, dicevo, è stato fatto in questi anni da questo Governo: norme importanti che sono andate a colmare vuoti legislativi che necessitavano di essere assolutamente riempiti.

Il reddito di inclusione per le persone in difficoltà, la prima vera misura contro la povertà nella storia della Repubblica italiana; la legge contro le dimissioni in bianco per tutelare la donna in gravidanza; la legge sul femminicidio, il finanziamento di farmaci innovativi come quello per l’epatite C e la previsione di un aumento di fondo per i medicinali oncologici; la sottoscrizione dell’accordo sul clima di Parigi; la legge contro lo spreco alimentare; quella sull’autismo; l’introduzione dei reati ambientali e del reato di caporalato; l’abbattimento delle tasse per il mondo agricolo a partire da Imu e Irap e l’aumento del numero di ragazzi che fanno servizio civile da 800 nel 2013 a oltre cinquantamila nel 2017 sono solo alcuni esempi delle cose fatte dall’Esecutivo e che, nel programma Pd dei Cento Punti, ci si impegna a proseguire e migliorare.

C’è ancora molto da fare. Dall’esperienza in Consiglio regionale in poi non è mai terminato il mio impegno a favore del territorio: ricordo la battaglia contro l’eolico, quella per dotare i bambini e in generale le persone affette da diabete di kit innovativi che non necessitano la puntura del dito o anche l’impegno a far sì che la Regione includesse il nostro territorio in ogni azione intrapresa.
Ho aderito recentemente alla campagna “Riparte il futuro” per promuovere la trasparenza e lottare contro la corruzione in politica. Sul sito dell’organizzazione no-profit si possono leggere tutte le informazioni che mi riguardano, dallo status lavorativo a quello giudiziario; dalla dichiarazione dei redditi all’assenza di conflitti di interesse con l’incarico di Senatrice della Repubblica che mi onorerei di rivestire.

Questo perché gli elettori devono avere il diritto di leggere, valutare e scegliere chi li rappresenterà in Parlamento, è un atto di coscienza che ho sentito il dovere di offrire ai cittadini. Ho sottoscritto anche il “Pattoxnatalità” per sostenere la causa del Forum Nazionale delle Famiglie nel creare politiche di sostegno alle famiglie che hanno o che vogliono avere figli; come pure la proposta di legge per una norma che regolamenti il gioco d’azzardo e le sue dipendenze.

Amo questa terra e la sua gente. E’ un amore  che non muta nel tempo, o meglio, che muta rafforzandosi. Il Sannio, il Sud hanno bisogno di politiche in grado di riequilibrare il grande dislivello economico e sociale con il Nord. Molto è stato fatto, anche dal Governo regionale, ma ancora non basta. Fino a quando ci sarà un solo cittadino non libero dal bisogno, non autonomo, in difficoltà, non avremo mai restituito dignità a questa terra, non avremo mai fatto il nostro dovere di politici fino in fondo”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

A Benevento il primo Seminario di Studi Dottorali su manoscritti medievali

redazione 3 settimane fa

Cerreto Sannita si accende di rosa con la fiaccolata a sostegno di Komen Italia

redazione 4 settimane fa

Cerreto Sannita, riconsegnata la palestra dell’Istituto “Carafa Giustiniani”: completati i lavori di ristrutturazione

redazione 4 settimane fa

“La sfida della bellezza e il futuro creativo”: il 25 e 26 settembre torna il Forum delle Aree Interne

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Benevento, auto si ribalta su viale degli Atlantici

redazione 8 ore fa

Piano strade della Regione, Mortaruolo: “Per il Sannio investimento storico da 139 milioni di euro”

redazione 8 ore fa

L’azienda sannita “Martelius gas e luce” da sabato sbarca anche a Brescia con l’apertura di un nuovo point

redazione 9 ore fa

Il soprano Maura Minicozzi porta il Sannio in Messico

Primo piano

redazione 4 ore fa

Benevento, auto si ribalta su viale degli Atlantici

Giammarco Feleppa 10 ore fa

Asl Benevento, la manager Spinosa nomina il nuovo direttore sanitario: da Avellino arriva Maria Rosaria Troisi

Giammarco Feleppa 11 ore fa

Paupisi, l’ultimo saluto a Elisa e Cosimo: una comunità spezzata nel silenzio di un addio

redazione 12 ore fa

Cusano Mutri, controlli alla ‘Sagra dei Funghi’: scoperti 12 lavoratori irregolari. Scattano 4 denunce

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content