SANNIO
Rotary San Sant’Agata de’ Goti in visita all’istituto minorile di Nisida

Ascolta la lettura dell'articolo
Un folto gruppo di rotariani ha fatto visita ai ragazzi ospiti dell’Istituto Penitenziario Minorile di Nisida, per conoscere e sostenere una realtà che tenta di offrire una seconda chance a chi ha sprecato banalmente una parte della propria esistenza.
Una sessantina di ragazzi e una decina di ragazze, in regime ristretto, impegnati in un percorso valoriale che vuole far emergere la parte buona che c’è in ognuno di essi e restituire loro la dignità smarrita. Laboratori formativi, di ceramica, teatro, cucina e pasticceria, capaci di assicurare competenze utili all’interno dell’istituto e indispensabili per il reinserimento sociale e nel mondo del lavoro, in regime di semi libertà in attesa del termine della detenzione.
Ad accogliere i cinque Club rotariani, Nola – Pomigliano d’Arco, Pozzuoli, Pompei -Villa dei Misteri, Aversa-Terra Normanna e S. Agata dei Goti, guidati dai rispettivi Presidenti, Luigi Napolitano, Patrizia Leone, Luigi Carillo, Alfredo Sagliocco e Maria Anna Mauriello (Past President), è stato il Direttore dell’I.P.M. Gianluca Guida (tutti insieme nella foto con la giornalista Carmela Maietta). Dopo le presentazioni e i saluti di rito, un gruppo di ragazzi e ragazze si è esibito in una piccola sceneggiatura teatrale, guidato dalla responsabile del laboratorio Veria Ponticiello.
Ha fatto poi seguito la conviviale organizzata dalla O.N.L.U.S. “Monelli tra i Fornelli” Cucineria di Nisida, con gli stessi ragazzi del penitenziario, istruiti dal cuoco storico dell’Istituto, Giuseppe Lavalle, per tutti don Peppino, e guidati dallo chef Luca Pipolo e dal maestro pasticciere Ciro Ferrantino.
I Club Rotary presenti, constatata la validità progettuale in corso, hanno assunto l’impegno di devolvere fondi per una borsa di lavoro a favore del ragazzo ritenuto più meritevole.