fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Alluvione, Tar accoglie ricorso di Agrisemi Minicozzi: ‘congelati’ fondi a imprese sannite

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un ‘intoppo’ sui fondi alle imprese sannite danneggiate dall’alluvione dell’ottobre 2015. Il Tribunale Amministrativo regionale della Campania – Sezione Terza presieduta da Fabio Donadono – ha sospeso con una ordinanza del 20 febbraio scorso la graduatoria e l’erogazione dei fondi stanziati per la linea A – “concessione di contributi per Grandi, Medie, Piccole e Micro Imprese danneggiate dagli eventi calamitosi del 14/20 ottobre 2015 – della Regione Campania.

Il Tar ha accolto in via cautelare il ricorso presentato dai legali dell’azienda “Agrisemi Minicozzi” che, pur rientrando nella graduatoria regionale come prima delle escluse, è risultata idonea ma non finanziata, in quanto i fondi stanziati sono stati esauriti solo per le prime tre aziende: si tratta di Rummo Spa, Metalplex Spa e Car Segnaletica Stradale Srl. Il tribunale amministrativo ha fissato l’udienza per la trattazione del giudizio di merito al prossimo 17 luglio, mentre quella per la decisione sull’istanza di accesso alla graduatoria sarà discussa il 17 aprile 2018.

Secondo il Tribunale, le richieste di Agrisemi Minicozzi “appaiono sorrette da sufficienti indizi di fondatezza almeno per quanto riguarda le ragioni che hanno indotto ad esaurire le risorse disponibili concedendo il contributo nella misura massima ammissibile alle prime tre ditte richiedenti secondo un mero criterio di priorità cronologica”.

Un atto che di fatto congela tutto il lavoro svolto in sinergia da istituzioni e associazioni di categoria. Proprio in occasione della recente visita alla zona industriale Asi di Benevento del ministro dell’Ambiente, Gian Luca Galletti, si era discusso di una possibilità di ampliare lo stanziamento economico in modo da poter allungare la graduatoria e includere anche le aziende escluse.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Paupisi, ammesso a finanziamento il ‘Festival dei Sapori e degli Artisti di strada’

redazione 2 settimane fa

Asse Caserta-Benevento, dal Cipess ok ai fondi di progettazione

redazione 2 settimane fa

Barone (Lega): “Da Salvini segnale di concretezza, 660 milioni per il caro materiali”

redazione 3 settimane fa

Riduzione rischio disastri su scala locale: Montesarchio tra i primi dieci comuni ammessi a finanziamento

Dall'autore

redazione 17 minuti fa

Benevento, ottimi risultati agli Esami di Stato per gli studenti del Palmieri Rampone Polo

redazione 30 minuti fa

Da oltre 15 anni accanto alle famiglie: la Misericordia di San Bartolomeo in Galdo e il Banco delle Opere di Carità

redazione 41 minuti fa

Timbro.it, l’eccellenza italiana nella personalizzazione: tra funzionalità, stile e impegno sostenibile

redazione 57 minuti fa

Pizza e baccalà, Arteteca, cultura e musica a Telese: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 57 minuti fa

Molinara cerca un gestore per la casa di riposo ‘CARPA’: pubblicato l’avviso

redazione 57 minuti fa

Wg flash 24 dell’11 luglio 2025

redazione 57 minuti fa

Pizza e baccalà, Arteteca, cultura e musica a Telese: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Vitulano, il Consiglio comunale ricorda Paolo De Filippo ed elegge Rivellini nuovo presidente

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.