fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Alluvione, Tar accoglie ricorso di Agrisemi Minicozzi: ‘congelati’ fondi a imprese sannite

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un ‘intoppo’ sui fondi alle imprese sannite danneggiate dall’alluvione dell’ottobre 2015. Il Tribunale Amministrativo regionale della Campania – Sezione Terza presieduta da Fabio Donadono – ha sospeso con una ordinanza del 20 febbraio scorso la graduatoria e l’erogazione dei fondi stanziati per la linea A – “concessione di contributi per Grandi, Medie, Piccole e Micro Imprese danneggiate dagli eventi calamitosi del 14/20 ottobre 2015 – della Regione Campania.

Il Tar ha accolto in via cautelare il ricorso presentato dai legali dell’azienda “Agrisemi Minicozzi” che, pur rientrando nella graduatoria regionale come prima delle escluse, è risultata idonea ma non finanziata, in quanto i fondi stanziati sono stati esauriti solo per le prime tre aziende: si tratta di Rummo Spa, Metalplex Spa e Car Segnaletica Stradale Srl. Il tribunale amministrativo ha fissato l’udienza per la trattazione del giudizio di merito al prossimo 17 luglio, mentre quella per la decisione sull’istanza di accesso alla graduatoria sarà discussa il 17 aprile 2018.

Secondo il Tribunale, le richieste di Agrisemi Minicozzi “appaiono sorrette da sufficienti indizi di fondatezza almeno per quanto riguarda le ragioni che hanno indotto ad esaurire le risorse disponibili concedendo il contributo nella misura massima ammissibile alle prime tre ditte richiedenti secondo un mero criterio di priorità cronologica”.

Un atto che di fatto congela tutto il lavoro svolto in sinergia da istituzioni e associazioni di categoria. Proprio in occasione della recente visita alla zona industriale Asi di Benevento del ministro dell’Ambiente, Gian Luca Galletti, si era discusso di una possibilità di ampliare lo stanziamento economico in modo da poter allungare la graduatoria e includere anche le aziende escluse.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

‘Io Resto al Sud’, la delegata Mignone: “Raggiunti oltre 200 obiettivi, con Decreto coesione ulteriori opportunità”

redazione 4 settimane fa

Distretti commerciali del Sannio uniti per le imprese: ‘Due bandi, occasione di crescita per innovazione e sostenibilità’

Giammarco Feleppa 1 mese fa

Imprenditoria sannita in lutto: addio a Leonardo Lampugnale, il costruttore che realizzò l’Ospedale Civile e il Seminario

Alberto Tranfa 1 mese fa

Sannio, il 14% delle imprese individuali sono guidate da over 70: +4% in dieci anni

Dall'autore

redazione 2 minuti fa

Palestina, la denuncia del Liceo “Giannone”: “Crimini contro l’umanità sotto gli occhi del mondo”

redazione 18 minuti fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

redazione 57 minuti fa

Benevento, impianti pubblicitari abusivi: confermata la legittimità dell’operato del Comune

redazione 2 ore fa

Piano Cappelle, spara vicino alle abitazioni: denunciato cacciatore

Primo piano

redazione 18 minuti fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Gianrocco Rossetti 22 minuti fa

Regionali e M5s, Corona e sei attivisti scrivono a Conte: “Con Mastella perderemo la metà dei nostri voti”

redazione 57 minuti fa

Benevento, impianti pubblicitari abusivi: confermata la legittimità dell’operato del Comune

redazione 2 ore fa

Piano Cappelle, spara vicino alle abitazioni: denunciato cacciatore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content