fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Don Ciotti a Benevento: “C’è bisogno di memoria viva e di scambi di vita”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Bisogna alzare la voce per difendere la vita e chi opera la sua tutela anche quando ci sentiamo disorientati e fragili”: è il messaggio accorato che il presidente dell’associazione di Libera, Don Luigi Ciotti, ha rivolto alla folta platea di giovani e adulti che ha gremito nel pomeriggio il Teatro Massimo di Benevento per la sua presenza al terzo appuntamento del festival filosofico Stregati da Sofia, quest’anno dedicato al tema della vita.

L’aspetto trattato, attraverso una tavola rotonda a cui hanno preso parte anche il procuratore della Repubblica di Benevento Policastro e il presidente del Tribunale di Benevento Rinaldi, con il prefetto Galeone, il referente di Libera Benevento, Martino e la presidente dell’associazione che ha organizzato il festival D’Aronzo, è stato quello del diritto alla vita attraverso il diritto alla libertà e la legalità partendo dalla citazione di don Peppe Diana “Bisogna salire sui tetti e riannunciare la parola di vita”.

Forte è stato il ricordo alle vittime della mafia Iermano, Delcogliano, Della Ratta e Vaccarella, dei quali erano presenti i familiari.

Parole di vita per la difesa della dignità umana contenute e tutelate ampiamente secondo Rinaldi e Policastro nella nostra carta costituzionale e che si declinano per la prima con la cultura come presidio contro la devianza e la criminalità e con la giustizia per il secondo.

Ma sono per tutti la responsabilità, l’impegno e l’agire insieme in maniera consapevole gli strumenti per prevenire atteggiamenti d’omertà e comportamenti criminosi che producono morti fisiche e dell’anima, secondo Don Ciotti che ha ricordato le vittime della mafia Iermano, Delcogliano Della Ratta e Vaccarella.

Il presidente di Libera, poi rivolgendosi ai ragazzi, ha implorato di tenere memoria e parola vive che si traducano in impegno e responsabilità e vicinanza alle famiglie delle vittime della criminalità, “perché la delega e la rassegnazione” – ha detto – sono la malattia mortale.”

Ha poi descritto come pericolo contemporaneo “la digitalizzazione dell’esistenza che impedisce l’esercizio dell’attenzione, della riflessione del pensiero critico, ostacola le relazioni e il senso della condivisione e della corresponsabilità.”

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Sotto le stelle di Benevento trionfa Turandot: la magia di Puccini incanta il Teatro Romano

redazione 1 settimana fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: a Palazzo Paolo V primo tavolo di progettazione partecipata

redazione 2 settimane fa

Festival Opulentia, al via la nona edizione della kermesse caudina in scena tra il 23 luglio e il 7 settembre

Dall'autore

redazione 13 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 13 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 13 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 15 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

Giammarco Feleppa 6 minuti fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 13 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 15 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 17 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content