fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Cura del verde, Guardia Sanframondi aderisce alle “Città Libere dai Pesticidi”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Limitare l’uso dei pesticidi rimpiazzandoli con alternative sostenibili così da ridurre i danni per la salute pubblica e per l’ambiente. Sono queste le motivazioni alla base dell’adesione del Comune di Guardia Sanframondi all’iniziativa “Rete delle Città Libere dai Pesticidi”.

In sostanza, nel comune sannita sarà vietato utilizzare le sostanza chimiche nelle aiuole, nei campi sportivi, nei parchi per bambini e in tutte le aree frequentate dai cittadini per tutelare la loro salute e migliorare la qualità della vita. L’adesione al progetto europeo permetterà a Guardia Sanframondi di entrare in una comunità di amministrazioni che operano contemporaneamente con lo stesso scopo attraverso lo scambio delle “buone pratiche” per la cura del verde pubblico.

Il progetto, messo in campo dalla ONG PAN Europe (Pesticide Action Network) con sede a Bruxelles, prevede infatti di creare un network tra le città europee che hanno deciso, o sono in procinto di decidere, di vietare l’uso dei pesticidi chimici nelle aree comuni. L’obiettivo è quello di seguire le direttive europee emanate nel 2009 che invitano all’uso sostenibile delle sostanze chimiche, vietandone anche l’uso nelle aree verdi comuni.

Un progetto europeo che vede l’ONG impegnata a garantire ai comuni che aderiscono, non solo l’inserimento nella rete di collaborazione, ma anche il costante supporto informativo per le varie fasi dell’iniziativa e visibilità attraverso il coinvolgimento delle istituzioni europee e l’utilizzo di strumenti di comunicazione diversificati.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Benevento, con rinvenienze Pics ok agli interventi a via Mattei e al parcheggio di via Salvator Rosa

redazione 3 giorni fa

Pannarano, l’albero monumentale si rifà il look

redazione 2 settimane fa

Caggiano (PD): “Manutenzione verde pubblico al collasso, emergenza ratti al Parco Martini”

redazione 3 settimane fa

Guardia Sanframondi, il Comune punta al recupero degli immobili nel centro storico: arriva il ‘Registro delle Case Abbandonate’

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Scontro frontale tra due auto alla periferia di Benevento: una donna ferita, 56enne positivo all’alcoltest

redazione 10 ore fa

Con la Solot un viaggio teatrale nel cuore dei territori rurali campani

redazione 11 ore fa

A Benevento arriva la pizza di Luciano Sorbillo: a gennaio 2026 apertura all’Antum Hotel

redazione 13 ore fa

‘Strada dimenticata e pericolosa’: Nuova Cusano denuncia lo stato di contrada Calvario

Primo piano

redazione 9 ore fa

Scontro frontale tra due auto alla periferia di Benevento: una donna ferita, 56enne positivo all’alcoltest

Giammarco Feleppa 9 ore fa

Una panchina gigante per ammirare Montesarchio: sarà installata alla Torre del Castello

redazione 11 ore fa

A Benevento arriva la pizza di Luciano Sorbillo: a gennaio 2026 apertura all’Antum Hotel

Giammarco Feleppa 12 ore fa

Art Bonus, un’alleanza per la cultura. Mastella agli imprenditori: “Ogni anno un progetto per Benevento”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.