fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

“StregArti. Premio Arco di Traiano”, conclusa la prima edizione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ultime due serate di intense emozioni quelle vissute a Palazzo Paolo V di Benevento, per la conclusione della prima edizione della manifestazione “StregArti. Premio Arco di Traiano”, organizzata dalla Proloco Samnium e dal Comune, con la direzione artistica di Eraldo Vinciguerra e quella organizzativa di Giuseppe Petito.

Sabato si è svolta la cerimonia di premiazione degli artisti vincitori della rassegna internazionale d’arte sul tema delle Streghe,  durata un mese in città. Consegnati inoltre, nel corso della presentazione del libro “La ragazza con l’accendino”,  i riconoscimenti per la sezione “Giornalismo”,  ad Andrea Covotta (vice direttore Tg2)  e Giuseppe Maria Gnagnarella, autore del volume e già responsabile comunicazione della Presidenza Rai, premiati dal sindaco del capoluogo sannita Clemente Mastella , dall’assessore alla Cultura Oberdan Picucci, dal presidente della Proloco Samnium Giuseppe Petito e dal presidente UNPLI Benevento, Antonio Lombardi.  Ospite l’imprenditrice e giornalista Pina Amarelli, premiata con la “Bica d’oro”.

A seguire il Premio miglior programma televisivo per ragazzi a “Sport Stories” trasmissione di Rai Gulp. Sul palco la vice direttrice di Rai Ragazzi Maria Mussi Bollini(storica  ideatrice dei programmi Rai per l’infanzia) ed il capo progetto e responsabile programmi Rai Gulp, Lorenzo Di Dieco, i quali hanno ben definito la loro attività al servizio dell’educazione dei più piccoli e dell’infanzia, saldamente ancorata e presente da anni nei palinsesti del servizio pubblico. Poi si è passati all’Arte.  La giuria composta dai critici d’arte Fabrizio Borghini, Enzo Le Pera, Nicola Micieli, Sergio Noberini e Maurizio Vitiello, guidati dal Presidente Giorgio Di Genova,  con il segretario Eraldo Vinciguerra, ha assegnato i premi ai seguenti artisti: Alba Gonzales, premio alla carriera; Angela Consoli, Mauro Molinari, Marco Manzo, Margherita Levo Rosenberg, Vittorio Fava, Beatriz Cardenas, Giovanni Greppi e Salvatore Marsillo. Premio della Critica a Mariano Goglia di Vitulano e Premio “Bica d’oro” a Daria Bollo di Foglianise. Ed ancora la sezione tattoo,  premio allo studente Ennio Petito del Liceo Artistico Virgilio di Benevento. Spazio poi al progetto UNPLI “Salva la tua lingua locale”, vinto dalla classe 2A dell’I.C. di Telese-Solopaca.

I ragazzi, accompagnati dai vertici della scuola, della Proloco Solopaca e della Proloco “Telesia”, hanno interpretato la poesia in prosa “La sfilata di Solopaca”, che ha ottenuto il podio.  Le premiazioni, tutte condotte dalla giornalista Rai Daniela Miniucchi, sono state curate dal presidente del Movimento Sportivo Popolare, Giacomo Stazio. Prima dei saluti finali, è stato illustrato lo speciale profumo “Parfum di Beneventum”, alla presenza  della modella  Melinda Murvai.

Ieri sera, invece,  ultimo appuntamento con le curiosità storiche riguardanti la Benevento del passato, con i volumi della casa editrice Bascetta Editore.

La prima edizione di “StregArti” chiude i battenti con un successo di pubblico per questa sfida culturale di carattere nazionale,  che ha portato in città indiscussi protagonisti del mondo dell’arte, della comunicazione e del giornalismo, televisivo e non. Tante le persone che sono venute da fuori città per assistere alla kermesse. Il sindaco Mastella ha pubblicamente annunciato un maggiore coinvolgimento dell’amministrazione per la prossima edizione, con l’obiettivo di ampliare i confini, per un notevole contributo di richiamo turistico.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 22 ore fa

Capitale italiana della Cultura, passi in avanti per un dossier che punta a dare identità unitaria al territorio

redazione 1 settimana fa

Sotto le stelle di Benevento trionfa Turandot: la magia di Puccini incanta il Teatro Romano

redazione 2 settimane fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

redazione 2 settimane fa

Antonio Volpone con il suo progetto “Ibidem and Friends” sarà a ‘Vulcano Contemporaneo’

Dall'autore

redazione 4 minuti fa

Torrecuso, 30 anni di Misericordia. Il Governatore Maiello: ‘Festeggiamo l’impegno silenzioso di tanti volontari’”

redazione 16 minuti fa

Al via le iscrizioni per la ‘Community Music Project’: corsi di musica per l’inclusione sociale

redazione 18 minuti fa

Step By Step: un’impresa italiana che ha trasformato la moda in relazione e continuità

redazione 23 minuti fa

Guardia Sanframondi: a Vinalia ultimi giorni di gusto per una festa che conquista sempre più visitatori

Primo piano

redazione 26 minuti fa

Benevento, all’ospedale San Pio prelievo e trapianto di fegato

redazione 2 ore fa

Intitolazioni, la proposta dell’ex sindaco Pepe: “Una via per il popolo palestinese a Benevento”

redazione 2 ore fa

Morcone, l’ordinanza del sindaco: allarme rientrato per i pozzi, ma resta il divieto sull’uso dell’acqua del torrente Sassinora

redazione 5 ore fa

Wg flash 24 del 7 agosto 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content