fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Al “Palmieri” la presentazione del progetto sull’arte del recupero, riciclo e sostenibilità

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il 3 febbraio, nell’Aula Magna dell’Istituto Superiore “Palmieri-Rampone-Polo”, si è tenuta una conferenza programmatica per presentare la terza edizione del progetto “Emergenza ambiente: arte del recupero, del riciclo e della sostenibilità”, organizzato dalla Società Dante Alighieri di Benevento con il patrocinio della Regione Campania, nato e concretizzato nell’IPIA Palmieri e a cui partecipano realtà scolastiche e culturali diverse.

La finalità del progetto è quella di rendere i ragazzi sempre più consapevoli nella fruizione di beni, al fine di spingerli ad un prelievo più attento delle risorse che non possono essere rinnovate dalla natura e alla progettazione di prodotti che siano capaci di diventare nuovi beni. Si cerca di educare gli allievi a modificare il concetto di rifiuto, inteso come oggetto che ha terminato la sua funzione, in risorsa e a fare in modo che si acquisisca una nuova sensibilità culturale sulla quale basare nuovi e virtuosi comportamenti individuali per porli all’attenzione di altri.

Quest’anno le realtà partecipanti sono l’Istituto “Palmieri-Rampone-Polo” di Benevento con i settori moda e meccanico del “Palmieri” e grafico del “Rampone” con la partecipazione del proprio gruppo musicale “In-Canto dell’anima”, l’Istituto Superiore “Aeclanum” di Mirabella Eclano (Avellino) e “L’Areopago Letterario”, rivista di Lancusi (Salerno).

Dopo il saluto della dirigente scolastica Assunta Fiengo e della Presidente della Società “Dante Alighieri” di Benevento, Elsa Maria Catapano, si sono susseguiti gli interventi, coordinati dal Preside Giuseppe Russo segretario della “Dante”, del giornalista e scrittore Michele Sessa direttore della Rivista “L’Areopago Letterario”, e delle professoresse Alfonsina Mascia e Maria Cuciniello docenti dell’Istituto.

La manifestazione si è conclusa con le note musicali del coro “In-Canto dell’Anima” curato dai professori Teresa Mazzarella, Chiara Mazzone, Antonio Mazzone e Nicoletta Di Rubbo, con un gruppo di allievI del “Palmieri” che ha eseguito il ballo de “La pizzica” e la sfilata di moda in cui sono stati indossati abiti realizzati nei laboratori con tessuti avanzati alle aziende del settore tessile locale e ornati da piccoli oggetti di scarto come linguette di lattine, sugheri, fazzolettini di carta, elementi metallici, coordinati e diretti dalle insegnanti Anna Maria Di Rubbo, Silvana De Cicco, Angela Covino e dall’Assistente di Laboratorio Fernanda Colarusso.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 9 ore fa

Premio “Città di Salerno” per l’artista pietrelcinese Angelo Masone

redazione 3 giorni fa

A Faicchio la quinta tappa dell’undicesima edizione del Keep Clean and Run con l’ecorunner Roberto Cavallo

redazione 5 giorni fa

Greco e Petrone: “Progetto Mangia Vetro: plauso unanime in Commissione”

Giammarco Feleppa 5 giorni fa

Benevento si candida a Capitale del Riciclo di Carta e Cartone 2026: si punta su nuovo impianto ASIA e tasso di differenziata

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Guardia giurata morta, il Savip: ‘Si investa in formazione e controlli’

redazione 8 ore fa

Guardia giurata muore schiacciata da un cancello. Bellusci (UGL): “Non è accettabile morire di lavoro”

redazione 9 ore fa

La Lega replica al leader NdC: “Mastella campione d’Italia dell’incoerenza e del ribaltonismo”

redazione 9 ore fa

Caccese (Democrazia Cristiana con Rotondi): “Basta con le eterne incompiute della Valle Caudina e del Beneventano. Servono risposte concrete, non passerelle politiche”

Primo piano

redazione 10 ore fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 12 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 14 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 14 ore fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content