fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Derby col Napoli, ok il piano sicurezza con controlli capillari e 350 unità impiegate

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nessuna particolare criticità ha turbato il piano per la sicurezza della partita Benevento-Napoli messo a punto dalla Questura di Benevento.

L’Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive con determinazione del 24 gennaio aveva, infatti, adottato, per l’incontro di calcio di oggi, connotato da profilo di rischio, una serie di misure tra le quali anche la vendita dei tagliandi, per i residenti nella provincia di Napoli, solo se in possesso di tessera di fidelizzazione del Napoli Calcio ed esclusivamente per il settore “ospiti” e per quegli altri settori, eventualmente, individuati in sede di GOS; la incedibilità dei titoli di ingresso; l’implementazione del servizio di stewarding; il rafforzamento dei servizi nelle attività di prefiltraggio e filtraggio.

La Questura di Benevento ha, pertanto, attuato una capillare attività di intelligence, di monitoraggio delle strutture più a rischio e di tutti i luoghi comunque interessati all’evento. Particolare attenzione è stata riservata ai punti nevralgici della città, con controlli capillari sia nella zona del centro, attenzionata per tutta la giornata dalle volanti e nel pomeriggio anche da un contingente del reparto mobile, che nelle zone periferiche e nelle aree di accesso allo stadio.

Intensificata la vigilanza lungo le arterie principali di collegamento con il comune capoluogo: Statale Telesina, Statale 7 Via Appia ed Autostrada A16 Napoli – Canosa (casello Castel del Lago). Qui le forze dell’ordine hanno effettuato un primo controllo sui tifosi procedendo anche al loro indirizzamento verso lo stadio “Ciro Vigorito”. Presidiati anche i cavalcavia interessati dal passaggio dei tifosi ospiti che hanno raggiunto, in prevalenza con mezzi privati, lo stadio. In campo anche la Polizia Stradale e la Polizia Ferroviaria che ha attenzionato gli arrivi nella stazione centrale.

Nei quartieri a ridosso dello stadio le pattuglie hanno presidiato il territorio con specifici compiti di osservazione e primo intervento per intercettare a largo raggio eventuali criticità.

Effettuate, come da dispositivo sicurezza, bonifiche nell’area stadio dove i 230 stewards hanno collaborato affinché tutto si svolgesse senza problemi. Riscontro positivo anche per il piano traffico che la Polizia Municipale ha gestito con relativa tranquillità.

Calcolate all’interno dello stadio “Ciro Vigorito” circa 14mila persone che hanno sportivamente assistito al match.

Oltre 350 le forze dell’ordine che hanno garantito lo svolgimento dell’evento in piena sicurezza. Insieme al personale in servizio presso la Questura di Benevento sono stati impiegati contingenti dei Carabinieri del Comando provinciale, della Guardia di Finanza, della Polizia Municipale, dei Vigili del Fuoco. A questi vanno aggiunti gli uomini del reparto mobile Napoli insieme al battaglione Carabinieri di Napoli. Presenti anche numerosi volontari della Protezione civile e personale sanitario.

Una task force ha coordinato il complesso dispositivo messo in campo che, anche in questa occasione, nonostante il profilo di rischio assegnato, si è mostrato efficace. Una domenica all’insegna della festa e dello sport così come ci si era auspicato.

IL PLAUSO DI MASTELLA – “Rivolgo un grande plauso agli oltre duecento poliziotti, carabinieri, finanzieri e vigili urbani – scrive il sindaco di Benevento, Clemente Mastella – impegnati nell’attuazione del piano di sicurezza in occasione dell’incontro di calcio Benevento-Napoli, così come esprimo grande apprezzamento e un particolare ringraziamento a chi, a partire dal questore Giuseppe Bellassai, ha predisposto e reso possibile la realizzazione delle misure contenute nel suddetto piano. Un plauso va infine rivolto anche agli spettatori che si sono recati allo stadio Ciro Vigorito rispettando le prescrizioni adottate alla vigilia della gara”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Lega del Sannio in piazza per illustrare il decreto sicurezza approvato in Parlamento

redazione 2 mesi fa

Movida e sicurezza: a Ponte denunciato minorenne per furto, nel capoluogo fermato giovane con coltello a serramanico

Giammarco Feleppa 2 mesi fa

Jerry 2, la pizzeria giallorossa spegne il forno dopo 22 anni: tifo e pizza, addio ad un’icona di Benevento

redazione 4 mesi fa

Enzo Martuccio conquista la finale italiana della ‘Coppa del Mondo del Panettone’ e realizza la colomba della solidarietà con il Benevento Calcio

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Carenza di personale e organizzazione interna al San Pio, i sindacati chiedono incontro con Morgante

redazione 5 ore fa

La Gilda degli Insegnanti di Benevento rinnova i suoi organi e rilancia l’impegno per la scuola pubblica

redazione 6 ore fa

Maturità al Liceo Giannone, oltre 50 studenti con il massimo dei voti: 23 le lodi

redazione 6 ore fa

Vitulano, il Consiglio comunale ricorda Paolo De Filippo ed elegge Rivellini nuovo presidente

Primo piano

redazione 6 ore fa

Vitulano, il Consiglio comunale ricorda Paolo De Filippo ed elegge Rivellini nuovo presidente

redazione 7 ore fa

Ecomafie, report di Legambiente: Sannio ancora una provincia ai margini ma l’allerta resta alta

redazione 10 ore fa

Benevento, presentato il concerto ‘Battisti Legend’: il 18 luglio Pambianchi e Lavezzi al Teatro Romano

redazione 10 ore fa

Benevento potenzia il trasporto pubblico: ecco il bando per nuove licenze Taxi e NCC

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.