fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Calcio

Serie A, il Napoli passa a Benevento: Mertens e Hamsik conquistano il derby

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Napoli conquista il derby campano della Serie A. Una magia di Mertens nel primo tempo ed un gol di Hamsik nella ripresa regalano tre punti fondamentali per gli azzurri in chiave scudetto. Il Benevento, però, non demerita e, dopo la brutta figura dell’andata, dimostra carattere e grinta. Ottime le prestazioni dei nuovi arrivati con Sandro, ancora fuori forma, ma che fa sentire la sua esperienza a centrocampo. Bene anche Djuricic.

Gli stregoni non hanno recitato il ruolo di comparsa e, soprattutto nei primi 15 minuti del primo tempo, spaventano la capolista in diverse occasioni. La palla gol più clamorosa capita sui piedi di Djuricic che a pochi passi da Reina spara sull’esterno della rete.

Al di là del risultato, resta la buona prestazione dei giallorossi. Una prova che dovrà essere ripetuta anche contro la Roma, sperando però di iniziare a raccogliere qualche punto per proseguire nel sogno salvezza.

LA CRONACA

Al 4′ La prima occasione è del Benevento con Brignola che al volo non trova la porta di Reina.

Al 6′ gli stregoni si fanno vedere di nuovo dalle parti di Reina con un destro di Djurcic: la sfera termina alta.

Benevento ancora pericoloso all’8′ con il brasiliano Guilherme che servito da Brignola salta il suo avversario e prova a sorprendere il portiere azzurro, ma la conclusione è completamente fuori bersaglio.

Il Benevento continua a spingere e all’11’ è D’Alessandro che cerca il gol. Il suo diagonale viene bloccato a terra da Reina.

Al 13′ magia di Insigne che da fuori area prova a sorprendere Puggioni con un pallonetto delizioso. La sfera si stampa sulla traversa e la difesa sannita libera.

Al 15′ Hamsik spreca un’ottima occasione da due passi dalla porta di Puggioni. Il capitano partenopeo viene servito da Insigne al centro dell’area, ma spara altissimo.

Al 19′ il Napoli passa con Mertens che, accerchiato da tre avversari, inventa un pallonetto che scavalca Puggioni e porta aventi gli azzurri.

Al 25′ ancora Mertens pericoloso. L’attaccante partenopeo si trova la palla tra i piedi dopo una ribattuta: la conclusione termina alta dopo una deviazione.

Al 40′ occasionissima per gli stregoni che riparto no in velocità con Brignola. L’esterno giallorosso cerca il palo lontano, ma la difesa respinge. La sfera termina sui piedi di D’Alessandro che calcia sull’esterno della rete.

Un minuto dopo, al 41′, è Allan a cercare la fortuna da lontano: la sfera viene deviata in angolo.

Al 46′ Di Bello manda tutti negli spogliatoi.

La ripresa si apre con il raddoppio del Napoli che passa dopo un minuto. Hamsik riceve in area da Callejon e insacca con facilità.

Al 7′ Letizia ci prova da lontano: la sfera deviata finisce in corner. Sugli sviluppi dell’angolo, gli stregoni vanno vicini al gol, ma Costa non trova la porta per pochissimo.

Al 10′ Di Bello decreta un rigore per il Benevento per un fallo in area di Koulibaly che falcia in area Costa. Sul dischetto si presenta il brasiliano Guilherme che attende l’ok dell’arbitro, ma l’intervento del Var annulla la decisione di Di Bello e assegna una punizione per gli azzurri.

Al 27′ Sandro ci prova da lontanissimo. Nessun problema per Reina che blocca in presa bassa.

Al 37′ Letizia calcia da lontano cercando di sorprendere Reina. La sfera è alta.

Al 48′ grande occasione per Callejon che da buona posizione manda sul fondo.

Al 50′ Zielinsky ci prova dalla distanza, Puggioni manda in corner.

Al 51′ l’arbitro decreta la fine delle ostilità.

Benevento-Napoli 0-2

Benevento: Puggioni, Letizia, Djimsiti, D’Alessandro, Cataldi, Costa, Venuti, Sandro (38’st Del Pinto), Djurcic (22’st Memushaj), Guilherme, Brignola (17’st Coda). A disp.: Brignoli, Viola, Tosca, Gyamfi, Diabatè, Parigini, Billong, Iemmello, Lombardi. All.: De Zerbi

Napoli: Reina, Allan, Mario Rui, Callejon, Jorginho (33’st Diawara), Mertens (30’st Rog), Hamsik (24’st Zielinsky), Hysaj, Insigne, Koulibaly, Albiol. A disp.: Rafael, Sepe, Maggio, Chiriches, Machach, Tonelli. All.: Sarri.

Arbitro: Marco Di Bello di Brindisi

Reti: 19′ Mertens (N); 1’st Hamsik (N)

Note: Ammoniti: Djimsiti (B)

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

Enzo Martuccio conquista la finale italiana della ‘Coppa del Mondo del Panettone’ e realizza la colomba della solidarietà con il Benevento Calcio

redazione 1 mese fa

Spazio Conad e Benevento Calcio insieme per la solidarietà: uovo di Pasqua per i bambini del Fatebenefratelli

redazione 1 mese fa

Vigorito: ‘La vita non è fatta solo di petali di rosa, ma pure di spine. Io non mollo e non mollerò’

redazione 2 mesi fa

Benevento-Sorrento, le misure per il traffico in vista del match: fermata bus in via Mustilli

Dall'autore

redazione 2 ore fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 3 ore fa

Museo Arcos, prorogata la mostra “Luigi Vollaro. Dialogo con la materia”

redazione 3 ore fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 3 ore fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

Primo piano

redazione 2 ore fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 3 ore fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 3 ore fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

redazione 3 ore fa

Benevento, si masturba e cammina con i pantaloni abbassati davanti a famiglie con bambini: arrestato 33enne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content