fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Tecnologia e tradizione, il “Palmieri” e il “Rampone” presentano l’offerta formativa

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Porte aperte, questo pomeriggio, al “Palmieri” e al “Rampone” di Benevento per l’Open Day. Gli istituti, guidati dalla dirigente Assunta Fiengo, accoglieranno famiglie e ragazzi desiderosi di conoscere la vasta offerta formativa delle due scuole. Si passa dal settore meccanico ed elettrico fino a giungere alla finanza e marketing, passando per informatica e moda. Un percorso, dunque, capace di formare in maniera globale gli studenti e prepararli sia al mondo del lavoro che dell’università.

In via Carlo Stasi, al Rione Ferrovia, la nuovissima struttura dell’Istituto Rampone è pronta ad accogliere genitori e ad alunni per mostrare tutte le potenzialità dell’offerta formativa. Laboratori dedicati a tutte le discipline, comprese le lingue straniere, una palestra attrezzata con spogliatoi e sala medica sono i fiori all’occhiello di una struttura che può contare anche su lavagne elettroniche e tecnologie all’avanguardia.

In via Traiano Boccalini, sempre al Rione Ferrovia, le famiglie potranno, invece, scoprire le numerose attività del “Palmieri”, uno degli istituti storici cittadini, dove officine meccaniche e macchinari all’avanguardia si incontrano per valorizzare l’artigianato e l’industria. Laboratori di elettronica, programmazione e meccanica immergono i ragazzi in esperienze reali e lavorative. Pratica che si accompagna all’estro e alla creatività, come nel caso dell’indirizzo di moda, ma anche a progettazioni di componenti industriali.

L’offerta formativa del “Palmieri” e del “Rapone”, dunque, attende solo di essere scoperta ed apprezzata dalle tante famiglie sannite che sono alla ricerca di una scuola capace di formare in maniera multidisciplinare i giovani contando sulle competenze teoriche, ma anche sulla pratica. Due istituti che preparano i ragazzi ad affrontare il futuro senza paura potendo contare su una solida preparazione in grado di aprire, contemporaneamente, le porte del mondo del lavoro e dell’università grazie a stage in aziende del territorio.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 14 ore fa

Benevento, giovedì all’Ipsar ‘Le Streghe’ la terza edizione del Festival del Pomodoro

redazione 2 giorni fa

‘Bulli ed Eroi’: gli studenti dell’IC Moscati protagonisti alla VIII edizione del Festival

redazione 5 giorni fa

Ferella (AVS): ‘Le aree interne non si abbandonano, si investe nella scuola’

redazione 1 settimana fa

Benevento, disposta la chiusura delle scuole che ospitano i seggi dalle 14 di venerdì: ecco i plessi interessati

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Maltempo nel Sannio: oltre 40 interventi dei vigili del fuoco in poche ore

redazione 9 ore fa

Inclusione, formazione e territorio: a Benevento un laboratorio sensoriale sull’olio extravergine d’oliva

redazione 11 ore fa

Gli auguri della Comunità Montana del Fortore al nuovo presidente Fico e ai consiglieri sanniti eletti

redazione 12 ore fa

Regionali, Miceli (Psi): ‘Un grazie che guarda al futuro’

Primo piano

Gianrocco Rossetti 9 ore fa

Regionali, anche Errico e Forza Italia fanno festa: “Elezione al photofinish. Porterò le istanze reali del Sannio, a partire dalla sanità”

redazione 9 ore fa

Maltempo nel Sannio: oltre 40 interventi dei vigili del fuoco in poche ore

redazione 9 ore fa

Inclusione, formazione e territorio: a Benevento un laboratorio sensoriale sull’olio extravergine d’oliva

Gianrocco Rossetti 14 ore fa

Mastella riunisce i fedelissimi per celebrare il risultato di Noi di Centro e l’elezione del figlio Pellegrino

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content