fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Question Time, De Pierro (Pd): “Da Reale risposte evanescenti e prive di contenuti”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Spinosa questione degli oneri di urbanizzazione, ho ricevuto dall’assessore all’Urbanistica Antonio Reale una risposta evanescente e assolutamente priva di contenuti. Ora mi chiedo: com’è possibile che il titolare di deleghe così importanti non sia in grado di formulare una replica pertinente e aderente alla realtà dei fatti? Dove si è mai visto che un componente della Giunta risponda in maniera così farraginosa e lacunosa ad una serie di domande specifiche sull’argomento? Mi ero premurato di chiedere a Reale un chiarimento sulle diffide di pagamento che il Comune ha inviato ai titolari di concessioni edilizie aventi ad oggetto il pagamento degli oneri concessori, ma ho ricevuto in cambio solo giri di parole e nessuna concreta argomentazione”. Così Francesco De Pierro, Capogruppo del Partito Democratico a Palazzo Mosti, interviene dopo il Question time del Comune di Benevento.

“Reale – prosegue l’esponente Dem – non ha spiegato perché a tutti coloro che sono stati individuati come morosi, sono stati concessi giorni 30 giorni di tempo, a decorrere dalla notifica della richiesta, per ottemperare ai propri obblighi di legge e sanare bonariamente la loro posizione. Non si è reso conto che le pratiche in quesitone sono risalenti ad alcuni anni orsono (alcune addirittura ai primi anni 2000) in precedenza oggetto di rateizzazioni e sul cui importo sono state prodotte anche polizze fidejussorie a garanzia. Non ha fornito alcun riscontro sulla notifica di avvisi di pagamento anche a chi sostiene di aver regolarmente saldato l’importo. Gli avevo inoltre chiesto che tipo di istruttoria era stata svolta per l’individuazione dei morosi e che tipo di riscontri contabili erano stati realizzati e quali dati sono stati incrociati. Anche in quest’ultimo caso, nessun numero è stato recuperato dall’assessore all’Urbanistica. Il nulla più assoluto anche nell’informarmi su quanti dei destinatari di questi avvisi ad oggi hanno provveduto a saldare il debito versando il capitale residuo e quanti, invece, hanno prodotto riscontri dell’avvenuto pagamento dimostrando di non essere in condizioni di morosità.

Reale – attacca De Pierro – non è stato in grado neppure di dire quante di queste pratiche sono già eventualmente oggetto di prescrizione; se nella diffida è stato intimato anche il pagamento degli interessi o sanzioni previsti per legge in base all’art. 42 del Dpr 380/2001 e ss.mm.ii. e, soprattutto, se è intenzione dell’Amministrazione e quindi del Settore Urbanistica, attivare, allo spirare del termine concesso nelle diffide, procedura esecutiva per il recupero coattivo delle somme dovute e non ancora incassate. Infine, Reale non è stato capace di individuare nemmeno la causa che ha portato l’Amministrazione a non procedere e/o a ritardare il recupero di tali oneri di urbanizzazione e svelare chi fosse preposto all’adozione di tali controlli e verifiche. Mi sarei dunque aspettato una maggiore competenza e conoscenza della materia da parte dell’assessore ad un ramo così delicato e complesso, che avrebbe anche potuto interfacciarsi con gli uffici per rispondere ai dei semplici quesiti, posti nell’esclusivo interesse della collettività.

Pertanto – aggiunge la nota -, mi sono visto costretto a trasformare l’interrogazione in mozione e sono già al lavoro per raccogliere le firme necessarie per traumutare l’argomento in Ordine del Giorno del Consiglio comunale. Così l’assessore Reale non potrà sfuggire alle proprie responsabilità e sarà costretto a dar conto a tutta l’assise rispetto ad una situazione che ormai si trascina da tempo senza un briciolo di chiarezza. E non venisse a raccontarci, come ha provato a fare oggi, che si tratta di cose che attengono alla precedente amministrazione, perché il sottoscritto ha già pubblicamente spiegato – senza alcun cono d’ombra – che è interessato ad un’operazione verità che riguarda il passato, il presente e il futuro.

Potrà anche essere – conclude De Pierro – che qualcuno in passato è stato superficiale, e siamo pronti a prenderne atto. Ma il tentativo di Reale di arrampicarsi sugli specchi è già andato a vuoto, per cui l’assessore, avendo una precisa responsabilità rispetto al ruolo che riveste, non può assolutamente esimersi dall’esibire informazioni dettagliate nell’esclusivo interesse della comunità”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

Sant’Angelo a Cupolo, parte ufficialmente l’amministrazione De Pierro: “Sarà un governo inclusivo e vicino ai cittadini”

redazione 6 mesi fa

Reale: ‘Noi di Centro ha a cuore il territorio, dall’opposizione rallentamenti che danneggiano il Sannio’

redazione 11 mesi fa

Scuole, Reale (NdC): ‘Confermo che Cataudo ha detto stupidaggine politica. Per noi la sicurezza prima di tutto’

redazione 11 mesi fa

Reale (NdC): ‘Grottesco che il sindaco FI inviti scuole a Ceppaloni, ma la sua è chiusa per lavori’

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Servizio 118, le associazioni scrivono al prefetto: “Ambulanze obsolete e ritardi nei soccorsi”

redazione 11 ore fa

Benevento, opposizione all’attacco: “Cantieri fermi e gestione inadeguata dei fondi pubblici”

redazione 11 ore fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

redazione 13 ore fa

San Salvatore Telesino, il consigliere La Fazia lascia ‘Rinascita e Orgoglio’ e crea gruppo autonomo

Primo piano

redazione 11 ore fa

Servizio 118, le associazioni scrivono al prefetto: “Ambulanze obsolete e ritardi nei soccorsi”

redazione 13 ore fa

Regionali, Rubano (FI): “Per le candidature scelte collegiali. Il nostro metodo è esemplare”

redazione 14 ore fa

Benevento, i residenti delle contrade Pietà, Fontanelle e Piana degli Orti si oppongono alla chiusura del passaggio a livello

Alberto Tranfa 14 ore fa

Medicina a Benevento, ok dall’ANVUR: lezioni dal 1° settembre. Il rettore Canfora: “Occasione unica per il territorio”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content