fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Rifiuti e Stir, il Tar dà ragione alla Provincia: respinti i ricorsi di 7 Comuni

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Tar Campania, riconoscendo le ragioni della Provincia di Benevento, ha respinto i ricorsi presentati da sette Comuni contro la tariffa di smaltimento rifiuti presso lo Stir di Casalduni per l’anno 2017 stabilita dalla stessa Provincia.

La magistratura amministrativa ha giudicato dunque legittimo e corretto il provvedimento assunto dal presidente Claudio Ricci.

La Provincia, che era difesa dal responsabile dell’Avvocatura Giuseppe Marsicano, aveva ribattuto al contenzioso avviato per il 2017 dai Comuni di Benevento, Dugenta, Paupisi, San Lorenzello, San Nicola Manfredi, Tocco e Vitulano, ricordando che un analogo contenzioso riferito agli anni 2014 e 2015 era stato già chiuso in via definitiva dando ragione alla Provincia in forza di una sentenza del Consiglio di Stato – Sezione IV del 30.6.2017.

Il Presidente Ricci, nel commentare la sentenza del Tar Campania, ha ricordato che l’entità della tariffa di smaltimento è determinata facendo riferimento ai costi di gestione, al conferimento al termovalorizzatore di Acerra della frazione secca tritovagliata e dalle imposizioni accessorie che gravano, “ope legis”, sulla stessa Provincia a causa delle cosiddette “discariche post mortem” (cioè gli impianti aperti sul territorio sannita dalla Gestione Commissariale rifiuti tra il 1993 e il 2009).

Il presidente della Provincia ha quindi espresso il compiacimento per una decisione che conferma la giustezza della propria posizione sull’argomento. Ricci ha ricordato che in materia rifiuti il suo impegno in questi anni è stato, nel rispetto del contesto normativo, di non compromettere la tenuta del ciclo stesso nel Sannio trovando un punto di equilibrio sulla quantificazione di tariffe che, peraltro, ha sottolineato Ricci, restano largamente le più competitive in Campania. “Anche grazie a questo punto di equilibrio che ho voluto tenere – ha concluso Ricci – il Sannio ha potuto perseverare nelle sue ottime performance per quanto concerne la raccolta differenziata a tutto vantaggio della qualità della vita per i nostri concittadini”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Benevento, sulla gara del punto ristoro al Tribunale interviene l’Anac a correggere la Provincia: vince il ristorante escluso

redazione 4 giorni fa

Provincia, riunione su mobilità sostenibile e completamento lavori SS 90 bis

redazione 6 giorni fa

Incendio nella zona industriale di Forchia: in fiamme un’azienda di stoccaggio rifiuti

redazione 1 settimana fa

Bando provinciale su strade, Ruggiero (PD) chiede incontro con Lombardi e avverte: “Così si mette a rischio accordo istituzionale”

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Benevento, auto si ribalta su viale degli Atlantici

redazione 11 ore fa

Piano strade della Regione, Mortaruolo: “Per il Sannio investimento storico da 139 milioni di euro”

redazione 11 ore fa

L’azienda sannita “Martelius gas e luce” da sabato sbarca anche a Brescia con l’apertura di un nuovo point

redazione 11 ore fa

Il soprano Maura Minicozzi porta il Sannio in Messico

Primo piano

redazione 7 ore fa

Benevento, auto si ribalta su viale degli Atlantici

Giammarco Feleppa 12 ore fa

Asl Benevento, la manager Spinosa nomina il nuovo direttore sanitario: da Avellino arriva Maria Rosaria Troisi

Giammarco Feleppa 13 ore fa

Paupisi, l’ultimo saluto a Elisa e Cosimo: una comunità spezzata nel silenzio di un addio

redazione 14 ore fa

Cusano Mutri, controlli alla ‘Sagra dei Funghi’: scoperti 12 lavoratori irregolari. Scattano 4 denunce

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content