fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Furti e rapine a Durazzano, cresce l’allarme. La lettera del sindaco: “Si intervenga presto”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Cresce l’allarme per la sicurezza nel territorio di Durazzano. Il sindaco Alessandro Crisci ha inviato una lettera alle autorità competenti – Ministero dell’Interno, Questura e Prefettura di Benevento – a causa dell’escalation “gravissima di atti predatori e di violenza alle persone e alle cose registrati, in particolare, negli ultimi giorni, colpendo il civico cimitero letteralmente saccheggiato dai malviventi che hanno perfino depredato le tombe dei defunti nonché la rete idrica con il furto addirittura delle pompe di sollevamento idraulico e, di conseguenza, grave disservizio per l’utenza”.

“Episodio questo – scrive il primo cittadino nella missiva – che si aggiunge ai furti in private abitazioni accompagnati da minacce e violenze ai danni degli abitanti, in alcuni casi addirittura segregati e malmenati in casa”.

Nella lettera Crisci richiede di “porre in essere, senza ritardo, tutte le azioni possibili, anche drastiche se ritenute necessarie ed appropriate, al fine di prevenire e contrastare con efficacia i fatti criminosi appena sopra descritti che hanno gettato la nostra comunità in un uno stato di paura e insicurezza per sé e le proprie cose, non oltremodo sopportabile, nonché di diffuso scoramento, e ancor più inaccettabile rassegnazione, e che, senza una risposta concreta, decisa e immediata da parte delle Istituzioni, rischiano di rompere insanabilmente la pace sociale e di far irrimediabilmente perdere la fiducia dei cittadini, cosa che non ci si può assolutamente permettere.

Il Comune di Durazzano, per quanto nella sua disponibilità di piccolo Comune, – prosegue il sindaco – ha cercato di fare la sua parte attivando servizi di vigilanza e implementando un sistema di videosorveglianza del territorio comunale e di alcuni siti sensibili, sistema tuttavia non capillare e, quindi, non affatto sufficiente a garantire la prevenzione rispetto al perpetrarsi di attività illecite e criminose, come dimostrato dai fatti verificatisi anche nel passato più recente, e non dispone di mezzi né di personale adeguato per svolgere compiti di prevenzione e contrasto di attività criminose.

Tale situazione – conclude il sindaco Crisci nella lettera – aveva già portato ad informare le autorità competenti anche in considerazione del fatto che Durazzano è comune di confine con la provincia di Caserta – notoriamente ad alto tasso di criminalità – e della cronica carenza di personale e di mezzi, con gravi ricadute negative sui servizi di competenza, che costringe la vicina Stazione dei Carabinieri di Sant’Agata de’ Goti addirittura alla chiusura degli uffici in alcuni orari e alla indisponibilità delle autovetture per il servizio di controllo del territorio”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Durazzano, il programma degli eventi estivi: il 5 settembre concerto di Andrea Sannino

redazione 2 settimane fa

Rubavano componenti elettronici delle auto per rivenderli on line: arrestati due 25enni

redazione 3 settimane fa

Durazzano, riflettori sugli impianti fotovoltaici comunali: “Gravi criticità e mancati incassi”

redazione 2 mesi fa

Durazzano, il Consiglio di Stato conferma risultato elezioni. L’opposizione: “Avanti a testa alta”

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Benevento, ApB sta con i residenti: ‘No alla chiusura del passaggio a livello di via Pietà’

redazione 4 ore fa

Benevento, controlli della Municipale sulla statale 90 bis: ‘giro di vite’ contro l’alta velocità dei motociclisti

redazione 4 ore fa

Montesarchio, controlli su strada: sequestrate sei auto senza assicurazione, due denunce, una patente ritirata

redazione 4 ore fa

Servizio 118, la Fp Cgil chiede incontro urgente

Primo piano

redazione 2 ore fa

Benevento, ApB sta con i residenti: ‘No alla chiusura del passaggio a livello di via Pietà’

redazione 4 ore fa

Benevento, controlli della Municipale sulla statale 90 bis: ‘giro di vite’ contro l’alta velocità dei motociclisti

redazione 4 ore fa

Montesarchio, controlli su strada: sequestrate sei auto senza assicurazione, due denunce, una patente ritirata

Giammarco Feleppa 8 ore fa

Lascia tutto e gira l’Europa in bici: dopo due anni il ritorno a Benevento. La storia di Francesco Ciullo e il coraggio di pedalare ‘fuori dagli schemi’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content