Comune di Benevento
Fondo Immigrazione, Serluca: “Somme non vincolate a specifica destinazione”

Ascolta la lettura dell'articolo
“Ciò significa – aggiunge l’esponente dell’amministrazione Mastella – che i migranti accolti nei Comuni hanno usufruito dei servizi indivisibili erogati sul territorio comunale. Pertanto è bene ribadire che le somme possono essere utilizzate per servizi, infrastrutture, ciò che può essere utile e atteso da tutta la comunità locale, così come hanno fatto tutti i Comuni che hanno avuto in disponibilità tale contributo ministeriale.
Fatta questa doverosa premessa, bisognerebbe soffermarsi su come sono stati utilizzati i circa 250mila euro destinati al Comune di Benevento. La maggior parte sono stati usati per interventi urgenti sulle scuole, di cui beneficia tutta la comunità. Altre somme sono state destinate a interventi per il cimitero e per l’ambiente.
Inoltre, un’altra parte sostanziosa è stata destinata ai servizi sociali proprio per progetti a favore delle fasce più deboli e dei migranti, assicurando in questo modo la realizzazione di interventi sociali.
Le somme destinate ad altri interventi rappresentano una somma
minoritaria che ha comunque la finalità di realizzare eventi che hanno coinvolto tutti i cittadini, bambini, carcerati, fasce deboli nello spirito di realizzare coesione sociale.
Non è dunque corretto – conclude la Serluca – soffermarsi e strumentalizzare solo alcune somme senza considerare tutti gli interventi realizzati nella piena correttezza delle norme”.