fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Il bilancio di Del Basso De Caro: “L’operato del governo passaporto per il consenso”

Intanto, il sottosegretario di Stato alla Infrastrutture e ai Trasporti ha annunciato una sua probabile candidatura al Senato

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Abbiamo fatto tutto quello che era necessario per il Sannio e non ci sono opere incompiute.”  E’ in sintesi il bilancio di fine anno che del Basso De Caro ha fatto dell’attività di Governo che coincide anche con la fine della legislatura.

Una conferenza stampa alla presenza, tra gli altri, del segretario provinciale Valentino e del consigliere regionale Mortaruolo, durante la quale il sottosegretario di Stato ha annunciato, in vista della imminente campagna elettorale, che potrebbe esserci una sua probabile candidatura al Senato.

Si attende comunque il 2 gennaio prossimo quando l’assemblea delle federazione provinciale licenzierà le proposte di candidature territoriali.

Del Basso De Caro ha definito “passaporto per il consenso il lavoro fatto dal Governo Renzi prima e Gentiloni poi e il suo operato in qualità di rappresentante del territorio”: dalle opere strategiche sulle infrastrutture, per oltre 3 miliardi di euro, alle risorse alla Provincia, ai ristori sull’alluvione, sui quali il sottosegretario ha annunciato anche che a gennaio saranno rifinanziati altri 38 milioni di euro per le imprese rimaste fuori per mancanza di capienza.

Per quanto riguarda strettamente la sfida elettorale Del Basso De Caro ha annunciato che “si baserà su quello che è stato fatto da una forza politica tranquilla e responsabile come il Pd” contro il populismo di un centrodestra ormai divenuto cartello elettorale e definito in spolvero ma che si presenta senza leader e con il cavaliere nero come segna posto perché non candidabile e contro la demagogia del M5s.

E poi bordate al sindaco di Benevento Mastella che ha invitato ad un confronto pubblico sulle cose fatte: “il decreto salva-sindaci  – ha detto – non c’è, ma chi si voleva candidare doveva dimettersi il 15 settembre. Ancora una volta viene mostrato quanto la scelta delle scorse amministrative doveva essere solo un modo per rimettersi in gioco.”

“Il Governo ha restituito protagonismo e centralità al nostro territorio” – ha detto il segretario provinciale del Pd Valentino, che ha sottolineato “l’ampliamento degli iscritti e il contributo della federazione provinciale negli enti territoriali e nella vittoria della battaglia sull’acqua, sulla sanità nel Sannio con l’annessione del presidio ospedaliero di Sant’Agata de’Goti all’azienda ospedaliera “Rummo”, preservando in questo modo i Dea di secondo livello e costruendo un polo di eccellenza oncologico.”

Sfida difficile ma esaltante quella della prossime politiche secondo Mortaruolo auspicano un appoggio reciproco tra i democratici.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Sicurezza stradale, il PD di Benevento richiama l’attenzione su due aree critiche: “Serve un impegno comune”

redazione 1 settimana fa

Lavoratori Trotta, Caggiano (PD): “Urgente convocare tavolo tecnico”

redazione 2 settimane fa

Pd sannita a Napoli per confronto su regionali. Cacciano: “Fiduciosi per il futuro”

redazione 3 settimane fa

NdC attacca il Pd sannita: “Prigioniero di veti e incoerenze. No alla politica dei due forni”

Dall'autore

redazione 30 minuti fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 47 minuti fa

Museo Arcos, prorogata la mostra “Luigi Vollaro. Dialogo con la materia”

redazione 1 ora fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 1 ora fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

Primo piano

redazione 30 minuti fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 1 ora fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 1 ora fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

redazione 1 ora fa

Benevento, si masturba e cammina con i pantaloni abbassati davanti a famiglie con bambini: arrestato 33enne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content