fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

“Capodanno sicuro”, a Limatola sequestrate 100 scatole di fuochi d’artificio illegali

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Oltre 100 scatole di materiale pirotecnico privo del marchio “CE”, trovate all’interno di un negozio di Limatola, sono state sequestrate dai carabinieri della Compagnia di Montesarchio e della Stazione di Dugenta.

Per il titolare dell’esercizio, che non era in grado di fornire alcuna documentazione relativa alla provenienza né alla vendita di tale merce, è  scattata la denuncia in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Benevento per l’immissione sul mercato di prodotti esplodenti privi della marcatura “CE”.

L’operazione va ad aggiungersi a quelle che nell’ultimo periodo, e in particolare a quella del 15 dicembre scorso, il Comando provinciale dell’Arma ha disposto nel settore della vendita e della produzione di fuochi pirotecnici al fine di tutelare i consumatori e prevenire incidenti da botti.

L’Arma dei carabinieri ha, inoltro, promosso una campagna di sensibilizzazione e informazione rivolta soprattutto ai più giovani, ma non solo, in prossimità delle feste di fine anno, quando si verifica il maggior numero di incidenti, talvolta mortali, provocati dall’abitudine di accendere petardi e fuochi d’artificio anche illegali.

L’uso incauto dei fuochi d’artificio del genere legale – fa sapere l’Arma – può produrre lesioni gravi, come ustioni al viso e alle mani, e danni alla vista. L’uso, invece, di artifizi pirotecnici del genere illegale, in considerazione della loro elevata potenza può provocare danni anche peggiori.

Inoltre un rischio maggiore deriva dall’uso di “botti”, prodotti prevalentemente in oriente, venduti a basso costo e senza etichette, che spesso manifestano un’esplosione anticipata o addirittura lo scoppio della batteria senza far partire un solo colpo.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Carabinieri, il Comandante della Legione Campania in visita nel Fortore

redazione 1 settimana fa

Evade dai domiciliari, 43enne di Benevento arrestato fuori regione

redazione 2 settimane fa

Pannarano, locale sospeso per 10 giorni dopo comportamenti irrispettosi verso i Carabinieri

redazione 2 settimane fa

Telese Terme, alcol servito ai minori: locale chiuso per 15 giorni

Dall'autore

redazione 3 minuti fa

Inquinamento Tammaro, Barone (Lega): “Intervenire immediatamente per tutela ambiente e attività danneggiate. Presenteremo interrogazione”

redazione 4 ore fa

Dazi, crisi e opportunità. Basile (Ance): “L’Italia deve guidare il nuovo patto industriale europeo”

redazione 14 ore fa

Alloggi popolari e canoni di locazione, il Sunia: ‘La Regione rivedrà il meccanismo di calcolo’

redazione 14 ore fa

Ennesimo rinvio della riapertura della linea Benevento-Napoli via Valle Caudina: protesta alla stazione di Arpaia

Primo piano

redazione 3 minuti fa

Inquinamento Tammaro, Barone (Lega): “Intervenire immediatamente per tutela ambiente e attività danneggiate. Presenteremo interrogazione”

redazione 4 ore fa

Dazi, crisi e opportunità. Basile (Ance): “L’Italia deve guidare il nuovo patto industriale europeo”

Marco Staglianò 4 ore fa

Schlein, Conte e il metodo Mastella

redazione 14 ore fa

Ennesimo rinvio della riapertura della linea Benevento-Napoli via Valle Caudina: protesta alla stazione di Arpaia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content