fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Associazione Italiana Biblioteche, la sannita De Noia nell’Osservatorio Formazione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La beneventana Manuela De Noia, già vicepresidente della Sezione Campania dell’Associazione Italiana Biblioteche, ha ricevuto dal Comitato Esecutivo Nazionale la nomina a componente dell’Osservatorio Formazione, organo nazionale dell’AIB, la più importante associazione professionale attiva nel settore delle biblioteche.

L’incarico nell’Osservatorio Formazione giunge grazie alla pluriennale attività di De Noia all’interno dell’Associazione, all’esperienza maturata nell’ambito della formazione continua per adulti e allo studio condotto sui processi di riconoscimento, valutazione e attestazione del possesso delle competenze professionali, sfociato di recente nella pubblicazione del volume “ll portfolio delle competenze: un nuovo strumento per il professionista dell’informazione” (Associazione Italiana Biblioteche, 2017), scritto in collaborazione con Patrizia Lùperi e Matilde Fontanin.

La politica culturale europea ha incluso, infatti, tra le sue priorità lo sviluppo del lifelong learning e dell’adult education, come l’elemento centrale delle attuali politiche di sviluppo delle risorse umane e condizione indispensabile per esercitare il diritto di cittadinanza attiva. Diventa fondamentale l’acquisizione di competenze per tutto l’arco della vita e l’individuazione di standard, criteri e modelli di validazione che consentano al professionista non solamente di pianificare il percorso formativo, misurando al contempo la propria crescita professionale, ma di predisporre anche uno strumento, diverso dal curriculum, valutabile e spendibile nel mercato del lavoro: il portfolio. Alla luce di tali indicazioni, il libro traccia la storia del portfolio professionale e fornisce, al professionista dell’informazione, istruzioni per la sua corretta compilazione, per far emergere al meglio le competenze acquisite, oltre a esempi di portfolii già compilati e ad una riflessione sulle buone pratiche, messe in atto in Austria e in Bulgaria, per l’acquisizione di un titolo professionale.

L’Osservatorio Formazione dell’AIB svolge attività di studio, ricerca, progettazione, programmazione e approfondimento a supporto dell’attività istituzionale degli organi dell’associazione, compresa la stesura di documenti e linee guida, e attività di servizio agli associati in termini di informazione e consulenza.

Laureata in Conservazione dei Beni Culturali, con Master in Organizzazione e Comunicazione delle arti visive, bibliotecaria ed esperta in creazione e comunicazione di eventi culturali e nella catalogazione informatizzata del libro moderno e antico, De Noia si occupa dell’organizzazione di corsi di aggiornamento professionale per bibliotecari e, dal 2016, inizia a collaborare come e-tutor per la piattaforma Aibformazione.it. È socia della Epsilon S.c.a.r.l. che gestisce la maggior parte dei servizi bibliotecari della Bibliomediateca Provinciale “A. Mellusi” di Benevento. Nei prossimi mesi sarà impegnata a Torino, Napoli, Milano e Trento nell’attività di advocacy degli strumenti utili alla valutazione e attestazione delle competenze, in iniziative formative e di tutoraggio rivolte anche agli insegnanti, grazie ad una collaborazione con il MIUR, oltre alla presentazione del volume sul portfolio delle competenze edito da AIB.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

LABoriosaMENTE: ecco il modello di scuola che combatte la dispersione e valorizza il territorio

redazione 2 mesi fa

‘Promuovere opportunità: conciliare il lavoro’: presentato il progetto IRFOM a Montesarchio

redazione 2 mesi fa

Social Lab76: uno sportello d’ascolto e percorsi formativi per costruire una nuova comunità educante

redazione 2 mesi fa

Al via questa mattina il piano formativo “UniSannio in Comune”

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Presentato a Pesco Sannita il romanzo “Il fuoco sotto la cenere” di Mario D’Agostino

redazione 15 ore fa

La compagnia Pouet e l’associazione Tanto per Gioco insieme per il Progetto Egnatia

redazione 19 ore fa

Festival Opulentia, grande attesa a Cervinara per il prof. Schettini con “La fisica che dell’estate”

redazione 19 ore fa

Suicidio nel carcere di Benevento, AVS: “Ogni morte dietro le sbarre è una sconfitta per lo Stato”

Primo piano

Alberto Tranfa 4 ore fa

Artigianato nelle aree interne: in un anno scomparse 483 attività. Cgia: “Istituire reddito di gestione delle botteghe”

Giammarco Feleppa 4 ore fa

La storia di Boda de Ciondro: vent’anni di luce, radici e sogni cucinati a fuoco lento

redazione 15 ore fa

La compagnia Pouet e l’associazione Tanto per Gioco insieme per il Progetto Egnatia

redazione 19 ore fa

Sannio, prosegue il maltempo: domenica con grandine, temporali e vento forte

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content