fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Confindustria Giovani, avviata la VII edizione del progetto “Io merito…un’opportunità”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

I giovani imprenditori di Confindustria Benevento, insieme ai dipartimenti Demm e Ding di Unisannio, hanno presentato questa mattina presso la Sala Rossa del Rettorato la settima edizione del progetto “Io merito… un’opportunità”, corso professionalizzante su Innovazione e Diversificazione di processo e di prodotto.

“Abbiamo voluto affrontare per questa settima edizione il tema dell’Innovazione e della diversificazione di processo o di prodotto – spiega Andrea Porcaro, presidente dei Giovani Imprenditori di Confindustria Benevento – con l’obiettivo di consentire alle imprese di introdurre ed ampliare la gamma delle innovazioni applicabili in azienda oltre che di accrescere le competenze necessarie a completare, anche dal punto di vista manageriale, i percorsi per l’inserimento e la maggiore penetrazione dei mercati, sia nazionali che esteri. Il tema prescelto risponde alle esigenze espresse dalle aziende ed offre una occasione concreta per i giovani studenti che aderiranno al progetto. Sono 6 le aziende aderenti al percorso di quest’anno, si tratta di realtà imprenditoriali strutturate e con ampi margini di sviluppo che offriranno ai giovani una importante opportunità di confronto e di crescita”.

Alla presentazione hanno preso parte: Andrea Porcaro, presidente dei Giovani imprenditori di Confindustria Benevento; Giuseppe Marotta, direttore del Dipartimento DEMM; Umberto Villano, direttore del Dipartimento DING; Gaetano Continillo, delegato Ding all’orientamento; Gilda Antonelli, professore ordinario Organizzazione Aziendale; Ioanna Mitracos, vice presidente Giovani Imprenditori Confindustria Benevento.

Il corso, della durata complessiva di 75 ore,  prevede una prima fase di teoria (25 ore), seguita da una seconda fase di project work (50 ore), in cui gli studenti, affiancati dalle aziende partecipanti al progetto formativo, saranno chiamati a proporre le loro idee sui temi oggetti del percorso.

Sei saranno le aziende partner del percorso che oltre alle testimonianze d’aula affiancheranno gli studenti direttamente sul campo, nello specifico:

BePackaging srl che intende realizzare uno sviluppo di packaging innovativo , una etichetta sleeve da applicare ai vari tipi di packaging. A studenti e docenti ha chiesto di approfondire lo sviluppo del prodotto e di avere delle idee innovative sulle quali strutturare il progetto.

Geolumen srl che intende realizzare delle lampade intelligenti con sensori per il risparmio energetico, utilizzabili per diversi fini quali la sicurezza delle persone piuttosto che per l’ illuminazione artistica delle città, sfruttando il piano Industria 4.0.

Di Biase Marmi srl che ha richiesto un progetto per il riutilizzo del fango di scarto per realizzare materiale riciclabile individuando i settori in cui è possibile riutilizzare lo scarto;

Maltovivo srl ha lanciato una richiesta di un nuovo packaging per produzioni riservate a segmenti di mercato di nicchia.

Clesi srl ha realizzato un apparecchio per il risparmio energetico e vorrebbe una indagine di mercato per un suo migliore posizionamento di mercato;

Sapa srl ha lanciato un progetto che mira ad alleggerire il peso delle autovetture attraverso l’utilizzo e lo sviluppo di materiali a bassa densità e lo sviluppo di nuove soluzioni atte alla riduzione peso dei componenti.

I progetti altamente innovativi sono stati ritenuti di altissimo interesse dagli stessi docenti universitari che lavoreranno a stretto gomito con gli studenti nel proporre soluzioni interessanti per le imprese.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Contro lo spopolamento, contro l’indifferenza: Mauro, da Benevento, voce di una generazione che lotta e non si rassegna

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

Don Ezio e la sfida quotidiana dell’educare: “I giovani hanno bisogno di adulti che ci siano davvero”

redazione 2 settimane fa

“La violenza che parla di un vuoto”: la riflessione di don Crescenzo Rotondi sul pestaggio di Montesarchio

redazione 2 settimane fa

Confindustria Benevento, il 7 ottobre la terza edizione di ‘Imprese Stellari’

Dall'autore

redazione 30 minuti fa

Parco del Matese, Barone incontra Comitato civico: “Modello calato dall’alto non funziona. Porterò tema su tavolo nazionale”

redazione 50 minuti fa

Airola, uno spettacolo per sostenere l’istituto ‘Lombardi’ dopo il furto dei computer

redazione 1 ora fa

Il Rotary Club di Benevento premia quattro giovani chitarristi del Conservatorio “Nicola Sala”

redazione 3 ore fa

Credito alle imprese: segno negativo per Irpinia e Sannio mentre metà Italia riparte

Primo piano

redazione 1 ora fa

Il Rotary Club di Benevento premia quattro giovani chitarristi del Conservatorio “Nicola Sala”

redazione 3 ore fa

Credito alle imprese: segno negativo per Irpinia e Sannio mentre metà Italia riparte

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Contro lo spopolamento, contro l’indifferenza: Mauro, da Benevento, voce di una generazione che lotta e non si rassegna

Gianrocco Rossetti 15 ore fa

Regionali, Edmondo Cirielli a Benevento: “Campania allo sfascio, servono sviluppo equilibrato e sicurezza”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content