fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Alluvione, Cammarano (M5S): “Agricoltori sanniti beffati, De Luca rivuole i soldi del Psr”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Dal 2015, ovvero dalla proclamazione dello stato di calamità a seguito dell’alluvione che mise in ginocchio gli agricoltori del Sannio, poco o nulla è arrivato a sostegno degli agricoltori sanniti. Inoltre la Regione rivuole indietro dagli agricoltori i soldi della vecchia programmazione”. E’ la denuncia del consigliere regionale M5S, Michele Cammarano che, dopo un sopralluogo nel Beneventano, ha raccolto la voce disperata degli agricoltori.

“Il 2 dicembre del 2015, nei giorni immediatamente successivi all’alluvione del Sannio, la giunta De Luca quantificò in più di 120 milioni di euro i danni stimati solo per il comparto agricolo. Da allora il territorio è rimasto abbandonato a se stesso. A 2 anni dal disastro, le imprese agricole che hanno fatto richiesta, non hanno avuto un euro. Ci chiediamo come possa fare un’azienda con macchinari e attrezzature distrutte e locali inagibili, ad aspettare un tempo così lungo per riprendere a lavorare. Per quanto riguarda più direttamente la Regione Campania, appena 3 milioni di euro sono giunti dal PSR, con molte pratiche bocciate per motivi procedurali.

Ma non è tutto – incalza Cammarano – alcuni imprenditori che avevano avuto accesso ai fondi del Psr 2007-2013 e che a causa dell’alluvione hanno dovuto interrompere gli investimenti, si sono visti recapitare proprio dalla Regione l’intimazione alla restituzione dei fondi ricevuti fino a quel momento. Insomma oltre il danno anche la beffa”.

“Se aggiungiamo la scandalosa gestione dei pagamenti dei premi sulle superfici biologiche – conclude – abbiamo un quadro desolante di abbandono del comparto da parte della politica che non lascia alcun dubbio sul destino dell’agricoltura nell’entroterra campano. Siamo ansiosi a questo punto di ascoltare i discorsi elettorali che si preparano nelle prossime settimane, per illudere e ingannare ancora una volta gli agricoltori del Sannio”.

Annuncio
1 Commento

1 Commento

  1. Vincenzo Abbatiello

    20 Dic, 2017 a 13:42

    Ho avuto un d’anno di circa 8000€ fatta esposto al comue so venuti pure l’esercito ma alla fine non ho visto niente ma questa classe politica quando se ne va a fanculo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

La proposta di Ricci (NdC): ‘Fondamentale la creazione di un Assessorato alle Aree Interne della Campania’

Alberto Tranfa 4 giorni fa

Agricoltura, il sottosegretario D’Eramo a Benevento: “Pianificazione su clima e cinghiali, così aiutiamo le aziende”

redazione 5 giorni fa

Fauna selvatica, Fusco (CIA): “Serve svolta concreta, subito riforma e indennizzi efficaci”

redazione 6 giorni fa

Ferrovia Valle Caudina, FdI: ‘Le aree interne si tutelano sempre e non secondo ragioni di convenienza politica’

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Sant’Agata de’ Goti, opposizione annuncia autosospensione dal Consiglio Comunale

redazione 8 ore fa

Il trombettista Luca Aquino menzionato nella prestigiosa rivista Down Beat. Intanto si lavora a Riverberi 2025

redazione 8 ore fa

Scienze Statistiche e Attuariali di Unisannio fa il bis con il ‘Premio Satta’

redazione 8 ore fa

Paduli guarda al futuro: in arrivo scuolabus ecologico full electric

Primo piano

redazione 8 ore fa

Il trombettista Luca Aquino menzionato nella prestigiosa rivista Down Beat. Intanto si lavora a Riverberi 2025

Giammarco Feleppa 9 ore fa

Benevento Città Spettacolo, dalla Giunta l’ok al progetto esecutivo: l’edizione 2025 costerà 265mila euro

Giammarco Feleppa 10 ore fa

Benevento: servono 4,5 milioni per riqualificare le Chiese dell’Annunziata e San Domenico, danneggiate dall’alluvione

redazione 11 ore fa

Benevento, con rinvenienze Pics ok agli interventi a via Mattei e al parcheggio di via Salvator Rosa

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.