SANNIO
Cusano Mutri, la giunta comunale sostiene l’istituzione del Distretto Turistico del Matese

Ascolta la lettura dell'articolo
Burocrazia zero e semplificazione amministrativa per riqualificare e rilanciare l’offerta turistica nel territorio: è questo uno degli obiettivi per cui la giunta comunale di Cusano Mutri ha deciso di sostenere l’istituzione del Distretto Turistico del Matese promosso dall’associazione omonima che si è costituita a novembre scorso.
Tra i promotori anche il Distretto Alta Tecnologia per i beni Culturali (DATABENC) di cui fanno parte le Università di Napoli, Salerno, il Suor Orsola Benincasa, il CNR ed altri Organismi di Ricerca e numerose imprese di tecnologie e di valorizzazione dei territori.
Il provvedimento è stato deliberato il 13 dicembre scorso rispondendo, in questo modo alla necessità di creare un sistema turistico locale dell’area del Matese attraverso una strategia comune tra pubblico e privato per valorizzare il patrimonio ambientale, storico, gastronomico e culturale.
La delibera si allinea alle finalità dell’associazione Distretto del Matese e alla legge nazionale istituiva dei distretti turistici che ne prevede la delimitazione territoriale entro il 31 dicembre prossimo.
Con il riconoscimento del distretto turistico sarà possibile la trasformazione del territorio in una “zona a burocrazia zero”, la semplificazione delle procedure per l’avvio delle attività, l’accesso agevolato ai finanziamenti regionali, nazionali ed europei, la possibilità di riqualificazione delle aree di interesse turistico, la realizzazione di opere infrastrutturali adeguate, l’incentivazione per la creazione di strutture turistico-alberghiere, incentivazione per l’aggiornamento professionale del personale, l’incentivazione all’utilizzo di nuove tecnologie.
La giunta comunale si è espressa, così, in maniera positiva alla richiesta da parte dell’associazione di promuovere la costituzione del Distretto Turistico del Matese.