fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Benevento, il Convitto “Giannone” conferma il servizio scolastico per le famiglie sannite

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Anche per questo anno scolastico, il Convitto “Pietro Giannone” di Benevento conferma l’importante servizio scolastico offerto alle famiglie e all’utenza della scuola dell’infanzia, primaria e secondaria dei quartieri del centro cittadino. Di più, allarga il tiro verso eventuali utenti esterni all’istituto, frequentanti le altre scuole del territorio in orario antimeridiano.

In seguito al trasferimento di otto classi della scuola secondaria di primo grado nella storica sede di p.zza Roma all’inizio dell’anno scolastico corrente, il Convitto rimette in gioco spazi, progetti, strutture, idee e strategie per l’ampliamento dell’offerta formativa. Sotto la spinta assertiva e convincente del nuovo Rettore, la dirigente scolastica dott.ssa Marina Mupo, è riabilitato il servizio di mensa scolastica, gli spazi esterni e interni sono stati rimessi in uso con interventi appositi, luoghi e strumenti di lavoro sono rimodernati e rivalutati a supporto dei consueti e consolidati progetti formativi.

Il servizio pomeridiano educativo è rinnovato alla luce delle più illuminate e moderne intuizioni pedagogiche, a favore dell’utenza specifica che popola il territorio sannita. E’ questo il risultato della ventata innovativa del nuovo Rettore che, sull’onda di una avanguardistica intuizione, è tesa a rinnovare l’impianto pedagogico ed organizzativo dell’istituto scolastico conformemente alle ultime disposizioni attuative della L. 107/2015.

E’ da qui che il Convitto Nazionale “Pietro Giannone” di Benevento riparte interpretando in chiave contemporanea il ruolo specifico che storicamente lo connota. L’azione sinergica combinata tra i vari operatori del tempo scuola, dilatato grazie alla presenza degli educatori, conferisce una scansione ritmica ordinata e programmata alla giornata scolastica dei piccoli utenti, consentendo di offrire un servizio prezioso a tutto il territorio cittadino, ivi compresi gli eventuali alunni iscritti presso altre scuole ma che volessero frequentare, in qualità di semiconvittori esterni, le attività di studio assistito pomeridiano presso il Convitto.

Ogni sforzo è dunque teso sincronicamente a promuovere e consolidare un prezioso polo culturale che dal cuore del centro storico cittadino può estendere la propria azione verso le estremità territoriali, a fare da contenitore e da guida alle esigenze culturali e sociali delle famiglie sannite.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

LABoriosaMENTE: ecco il modello di scuola che combatte la dispersione e valorizza il territorio

redazione 1 mese fa

Convitto Nazionale di Benevento: un’esperienza di mobilità Erasmus con le docenti della Lituania

redazione 2 mesi fa

Al Pala Miwa la festa “Sport e Salute” del Convitto Giannone

redazione 6 mesi fa

“Muoversi all’ UNIsono”: il Convitto Nazionale “Pietro Giannone” vola in Europa

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Quarta edizione di ‘Pazzienn Pazzienn” e 30 anni dell’assocazione ‘N’ata Storia’: a Bucciano tre giorni di eventi

redazione 6 ore fa

Santa Maria Capua Vetere, tentano di introdurre hashish in carcere: a fermarle i cinofili sanniti

redazione 8 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 8 ore fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Primo piano

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

redazione 8 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 8 ore fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Giammarco Feleppa 10 ore fa

L’esperienza torna in corsia: tre medici in pensione per rinforzare la chirurgia d’urgenza del San Pio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content