fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Assunzioni Gesesa, Altrabenevento incalza Abbate e grillini

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Oggi 15 dicembre, il presidente della GESESA, Gino Abbate dovrà cominciare a spiegare alla commissione consiliare Finanze alcuni misteri della azienda che si occupa del servizio idrico, a cominciare dalle assunzioni effettuate.

La commissione presieduta da Annalisa Tomaciello che ha “convinto” il riottoso Abbate a dare spiegazioni, – scrive Altrabenevento – può svolgere un ruolo fondamentale per capire cosa succede veramente a proposito della gestione della risorsa indispensabile per la vita e quindi anche della annunciata e poi scomparsa emergenza idrica, della gestione dei pozzi di San Salvatore e Solopaca e delle strane manovre tra consorzio Alto Calore e ACEA per accaparrarsi le enormi risorse idriche avellinesi.

Infatti, tutti ricordano che il 15 febbraio scorso il commissario dell’ATO, Colucci annunciò ufficialmente di aver ceduto i Pozzi di San Salvatore Telesino alla Gesesa per risolvere definitivamente la crisi idrica di Benevento ma, in realtà, la relativa Delibera non è mai stata adottata e i lavori di ripristino di quegli impianti sono cominciati e poi subito interrotti.

Invece il commissario Colucci – prosegue l’associazione – ha deliberato effettivamente l’assegnazione di un pozzo di Solopaca alla GESESA ma senza impianti per far giungere acqua a Benevento. Di tali opere si dovrà occupare l’ing. Carmine Montano, dipendente dell’ATO e figlio di Oreste Montano, ex dirigente dell’Acquedotto Pugliese che è stato direttore dei lavori proprio degli impianti idrici a servizio del campo pozzi di Solopaca.  Solo per caso capita che un altro figlio di Oreste Montano è stato assunto in Gesesa, azienda destinataria di quegli impianti.

La commissione Finanze potrebbe anche approfondire le oscure vicende relative agli accordi, prima annunciati e poi disdetti, tra Alto Calore ed ACEA, società privata che detiene il 58% di Gesesa, per la costituzione del Gestore Unico dell’ATO, oggi Distretto, di Avellino-Benevento. Sulla vicenda avrebbero potuto dare qualche spiegazione anche i portavoce locali del Movimento di Beppe Grillo considerato che la maggioranza delle quote del  colosso ACEA sono del Comune di Roma. Invece Nicola Sguera e Marianna Farese sono rimasti muti anche sulla guerra per l’ulteriore privatizzazione dell’acqua.

Di tanto si parlerà, inevitabilmente in un prossimo Consiglio Comunale – conclude Altrabenevento – quando sarà proposta la delibera per la strana rinuncia del Comune di Benevento ad acquisire diverse quote di Gesesa, società nata nel 1989 come Beneventana Servizi per risolvere il problema idrico della città”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dall'autore

redazione 44 minuti fa

A Telese Terme la “Giornata giubilare dei lavoratori e degli imprenditori”

redazione 51 minuti fa

Addio Barry, il cane antidroga dei cinofili di Benevento premiato dalla Commissione Anticamorra e Beni Confiscati

redazione 4 ore fa

Maggio dei libri, lunedì al via la rassegna a Benevento: ecco il programma della prima settimana

redazione 4 ore fa

Giovane salvato all’ospedale di Sant’Agata, Rubano (FI): “Il presidio salva vite. Regione si attivi subito, basta ambiguità”

Primo piano

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Angelo Moretti e Civico22 lanciano uno spazio di confronto per raccogliere le istanze dei cittadini

redazione 4 ore fa

Giovane aggredita a Telese, il sindaco precisa: ‘Nessuno sfondo razzista, ma ferma condanna di ogni violenza’

redazione 5 ore fa

Botte alla ex: scatta divieto di avvicinamento con braccialetto elettronico per 41enne di Airola

redazione 18 ore fa

Rione Ferrovia, lite per un parcheggio finisce con minacce e vetro danneggiato: interviene la Polizia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content