fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Castelvenere, settimana benessere psicologico in un cortometraggio di studenti e docenti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Come stai?” è il titolo del cortometraggio realizzato dagli studenti e dai docenti dell’Istituto Alberghiero di Castelvenere, retto dalla dirigente Elena Mazzarelli, in occasione della ottava edizione della “Settimana del benessere psicologico”.

Il cortometraggio mette in evidenza le potenzialità degli alunni frequentanti l’istituto e ha come intento il voler comunicare il grande disagio e le grande difficoltà che si incontrano quotidianamente nell’agire scolastico, difficoltà che possono essere superate grazie all’incontro tra persone, tralasciando per un attimo quelli che sono i ruoli, regole e funzioni.

Per poter palare di benessere è necessario partire dal malessere e far emergere quelle che sono le criticità all’interno di un sistema scolastico.

L’Istituto d’Istruzione Faicchio-Castelvenere a tal fine ha sempre sostenuto il benessere dei propri alunni, condizione necessaria per lo stare bene a scuola e, in continuità del lavoro proposto negli anni passati, anche quest’anno la scuola ha messo a disposizione il servizio di psicologia scolastica rivolto ad alunni, genitori e personale scolastico, avvalendosi della psicologa Elisa Liberti che offre le proprie competenze a sostegno degli educatori nei momenti di difficoltà.

Il progetto intende, dunque, definire che nella scuola è necessario dedicare un momento di ascolto e di attenzione, non solo agli alunni ma anche agli insegnanti, al personale Ata e allo stesso dirigente scolastico, ovvero a tutte quelle che sono le “figure guida” all’interno di un istituto d’istruzione dal momento che la  scuola è divenuta ormai il luogo elettivo dove i ragazzi danno sfogo alle loro ribellioni e ai loro stati d’animo e gli insegnanti si trovano troppo  spesso nella scomoda posizione di dover sostenere tali situazioni.

Questo l’elenco degli studenti che hanno realizzato il cortometraggio: Eva Ragozzino, Fabio Di Biase, Alessio Fabiano, Daniel Puca, Massimo Zuo, Pamela Di Santi, Sara De Filippo, Noemi Viscosi, Michele Sebastianelli, Matteo Biondo e Michele De Biase.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Castelvenere punta su turismo enoculturale e innovazione tecnologica

redazione 3 giorni fa

Ad Arpaise l’anno scolastico inizia con la benedizione di studenti e zaini

redazione 1 settimana fa

In migliaia per il concerto di fine estate di Gigione a Castelvenere

redazione 2 settimane fa

Castelvenere, Di Santo traccia in pubblico il bilancio di 4 anni di amministrazione: “Si vince in squadra, non da solisti”

Dall'autore

redazione 46 minuti fa

Mercati a Benevento, il Comune apre il bando per gli stalli a Santa Colomba e Via Bonazzi

redazione 58 minuti fa

Benevento, Caggiano (PD): “Verde pubblico nel caos, a rischio sicurezza dei cittadini”

redazione 1 ora fa

Fratelli d’Italia Sannio: si allarga la segreteria politica. Lunedì l’insediamento

redazione 2 ore fa

Crisci: “La dirigenza del partito è raddoppiata rispetto a quella dello scorso anno. Forza Italia sempre più attrattiva”

Primo piano

redazione 46 minuti fa

Mercati a Benevento, il Comune apre il bando per gli stalli a Santa Colomba e Via Bonazzi

redazione 3 ore fa

Benevento, fioriere ribaltate nel centro storico: fermato il responsabile

redazione 5 ore fa

Giro Mediterraneo in Rosa: a San Nicola Manfredi scuole chiuse, orario ridotto in altri comuni

Alberto Tranfa 5 ore fa

Al Teatro Romano il Career Day dell’Unifortunato: centinaia di giovani a caccia di futuro

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content