fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Conservatorio “Sala”, musicisti ambasciatori di pace in Italia e Turchia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ministero degli Esteri italiano premia il Conservatorio Statale di Musica “Nicola Sala” di Benevento, cofinanziando un ambizioso progetto artistico internazionale, nell’ambito delle erogazioni annualmente previste dalla Farnesina a sostegno degli Scambi Giovanili 2017.

Il prestigioso progetto di Scambio Giovanile Internazionale verrà presentato durante la Conferenza Stampa di giovedì 7 dicembre 2017 alle ore 12.00 presso il Teatro S. Vittorino.

Al di là del valore artistico e professionale del progetto, la Farnesina ha voluto sostenere l’idea ed il significato politico e sociale dell’operazione che lo caratterizza: dare, attraverso l’universalità del messaggio artistico, un significativo segnale di pace, di integrazione e di superamento delle barriere di lingua, razza e religione, mai come in questi tempi più che necessario, specialmente nei confronti delle giovani generazioni che frequentano istituzioni universitarie e specialmente in considerazione del difficile momento sociale e politico attraversato dalla Turchia.

Il progetto, dal titolo “Il Barbiere di Siviglia….in Italia e Turchia”, della durata di 6 mesi, vedrà la sua fase finale a Benevento, dal 4 al 10 dicembre 2017, dove sarà rappresentata l’opera “Il Barbiere di Siviglia” di Gioacchino Rossini, con la partecipazione di studenti del Conservatorio di Musica Nicola Sala di Benevento e studenti del Dokuz Eylül State Conservatory di Smirne, Turchia e con il supporto di docenti italiani e turchi delle due Istituzioni.

Le rappresentazioni della produzione operistica si terranno al Teatro San Vittorino di Benevento nei giorni di sabato 9 dicembre, alle ore 20.00, e domenica 10 dicembre alle ore 18.00.

ll Direttore Giuseppe Ilario ed il Presidente Caterina Meglio, esprimendo viva soddisfazione per l’iniziativa, sottolineano che il “Nicola Sala” si rivela, ancora una volta, non soltanto un polo formativo importante e di valore per il Sistema Sannio nel suo complesso, ma dimostra di costituire anche una risorsa, in termini di qualificata offerta didattico-artistica, nel panorama nazionale ed internazionale.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 20 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 4 giorni fa

Benevento, da agosto al 15 settembre musica all’aperto consentita il venerdi e il sabato fino alle 00:30

redazione 1 settimana fa

Puglianello, venerdì il concerto di Ivana Spagna per celebrare il patrono San Giacomo

redazione 2 settimane fa

Musica, stelle e memoria: Battisti Legend regala a Benevento una notte indimenticabile

Dall'autore

redazione 1 ora fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

redazione 2 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 2 ore fa

Molinara, proroga per l’affidamento della casa di riposo CARPA. Alternativa Civica: “Nessun accenno in Consiglio”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 4 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 4 ore fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content