fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Museo Duomo, via la recinzione. Pasquariello: “Ora penseremo ad ultimare i lavori”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Benevento dice addio al cantiere del Duomo. La conclusione della vicenda che tra sospensioni, interventi della Soprintendenza e ritardi burocratici va avanti dal 2006 è ancora lontana dalla parola fine, ma almeno qualcosa si muove. O meglio, indietreggia. In queste ore, infatti, gli operai sono al lavoro per rimuovere la recinzione del cantiere che ingombrava, e non poco, l’area. Una operazione che giunge dopo i lavori di messa in sicurezza dell’edificio delle scorse settimane e che hanno coinvolto le due facciate dell’edificio.

“Abbiamo liberato la zona da un ingombro – ha commentato l’assessore ai Lavori pubblici, Mario Pasquariello -. Ora ragioneremo su come completare l’opera e immaginare una destinazione d’uso corretta”. Infatti, sono due i problemi principali che ora si pongono all’attenzione della giunta Mastella.

Il primo di ordine economico. Bisognerà trovare i fondi necessari per portare a compimento un’opera importante per la città e che richiederà un investimento rilevante. “Cercheremo di individuare uno stanziamento adeguato per le nostre esigenze – ha spiegato Pasquariello -. Lo cercheremo tra le possibilità offerte dalla programmazione europea 14/20”.

Se ci saranno i finanziamenti bisognerà, però, capire cosa potrebbe diventare l’edificio. Incassato il no da parte di Mimmo Paladino per la realizzazione di un museo d’arte moderna e contemporanea – parere negativo che è legato agli spazi poco adatti per un esposizione – bisognerà immaginare un nuovo utilizzo. Un aspetto non secondario anche ai fini della programmazione culturale e urbanistica della città.

La riduzione dell’area del cantiere comporterà anche una serie di novità. In primis, l’allargamento della carreggiata e la creazione, dal lato del ‘Museo’, di un marciapiede per i pedoni. “Di fronte, invece – ha aggiunto l’assessore – abbiamo intenzione di chiudere con dei paletti la zona prospiciente ai gradini della cattedrale cittadina”. Una decisione legata alla sicurezza dei fedeli e dei cittadini che anche dal lato opposto al cantiere sono costretti a passeggiare tra le auto che sfrecciano e parcheggiano in modo selvaggio. Non solo sicurezza, però, la chiusura del sagrato sarà funzionale anche all’illuminazione artistica del Duomo, che si spera venga realizzata entro Natale, creando così un corridoio per ammirare le luci in sicurezza.

“Stiamo cercando di rendere di nuovo l’area attrattiva e all’altezza della sua storia – ha concluso Pasquariello -. L’obiettivo è quello di far divenire la zona un fiore all’occhiello per la città. Il lavoro è solo all’inizio, ma ci impegneremo per valorizzare questo tratto del centro storico”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 7 giorni fa

Giunta, ok alla delibera per i lavori a contrada Madonna della Salute

redazione 1 settimana fa

Benevento, la Provincia ha ultimato i lavori principali al liceo classico ‘Giannone’

redazione 1 settimana fa

Montesarchio, consegnati lavori per la messa in sicurezza di due strade provinciali

redazione 2 settimane fa

Benevento, al via la sostituzione di alberi pericolanti: diverse strade chiuse al traffico dal 9 al 13 settembre

Dall'autore

redazione 2 minuti fa

Controlli delle Fiamme Gialle nel Sannio: sequestrati oltre 38mila articoli irregolari. Ad Apice denunciato commerciante con profumi falsi

redazione 20 minuti fa

Calvi, nel week end ‘Oltre i sentieri’ con Il Canzoniere della Ritta e della Manca e Salvatore Misticone

redazione 24 minuti fa

Il Bar Pasticceria Big secondo al Panettone Day 2025: Telese Terme celebra l’eccellenza artigianale

redazione 27 minuti fa

Benevento, varato il piano traffico per la gara podistica ‘X Correre la Storia’

Primo piano

redazione 2 minuti fa

Controlli delle Fiamme Gialle nel Sannio: sequestrati oltre 38mila articoli irregolari. Ad Apice denunciato commerciante con profumi falsi

redazione 24 minuti fa

Il Bar Pasticceria Big secondo al Panettone Day 2025: Telese Terme celebra l’eccellenza artigianale

redazione 27 minuti fa

Benevento, varato il piano traffico per la gara podistica ‘X Correre la Storia’

redazione 5 ore fa

Wg flash 24 del 17 settembre 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content