fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

La creatività delle donne, il contrasto alla guerra

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nell’ambito della XIII Settimana della Cultura Scientifica e della creatività Studentesca, in corso di svolgimento nel Sannio, la Provincia di Benevento con l’assessorato alle politiche formative ha patrocinato e partecipa, tra le altre, a due iniziative, che saranno illustrate alla Stampa ed al pubblico domani 13 aprile 2011.

Per quanto concerne la prima, che riguarda le due Scuole Superiori, scelte per un progetto pilota, il Liceo Scientifico di Foglianise ed il Liceo psicopedagogico “Guacci” di Benevento, l’appuntamento è stato fissato per le ore 10.00 presso la Biblio-mediateca di Palazzo Terragnoli al Corso Garibaldi di Benevento. Si tratta del progetto “Tutte queste vite”, avviato a cura di Maria Francesca Ocone e patrocinato dalla Provincia stessa con la cooperazione della Direzione regionale dell’INAIL, della Società delle Storiche, dell’Azienda Sanitaria Locale, dell’Ufficio Scolastico Provinciale, dell’Università del Wisconsin, che ha come obiettivo quello di impegnare le energie e la creatività delle donne coinvolgendole, condividendo, e raccontando attraverso le loro storie il valore profondo del femminile. L’assessorato provinciale dunque presenta presso la Biblio-mediateca il format creato per i laboratori delle due scuole pilota.

La seconda iniziativa della Provincia attiene invece al Progetto “ Le Guerre nel mondo” che viene presentato sempre mercoledì 13 aprile 2011 presso la Sala Consiliare della Rocca dei Rettori alle ore 12.00. Il Progetto “Le Guerre nel mondo” è un programma di interventi di sensibilizzazione dei giovani sul problema della guerra che peraltro calza a pennello nell’ambito della Settimana Scientifica che, quest’anno, ha per tema l’amore. Anche questo progetto si articola in laboratori, stage ed eventi e sarà realizzato in collaborazione con il Provveditorato agli studi, l’Associazione Culturale SaMuel, il Comitato Esperti per la Pace di Benevento, la Solot Compagnia Stabile di Benevento e l’Associazione Culturale Multikulti. Aderiranno al progetto le Organizzazioni umanitarie presenti sul territorio.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 13 ore fa

Provincia, ok all’accordo su fruizione e valorizzazione del Museo del Sannio

redazione 2 giorni fa

Trasferimento studenti per lavori nelle scuole: la soluzione sarà la turnazione settimanale

redazione 6 giorni fa

Mercoledì il ministro Sangiuliano ospite di Matera in Valle Caudina

redazione 7 giorni fa

Europee, il ministro Sangiuliano mercoledì a Benevento per un evento di Mezzogiorno Nazionale

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 dell’1 giugno 2024

redazione 12 ore fa

Orientamento ITS ICT CAMPUS: consegnati gli attestati al liceo classico ‘P. Giannone’

redazione 13 ore fa

Provincia, ok all’accordo su fruizione e valorizzazione del Museo del Sannio

redazione 13 ore fa

Scavi in piazza Cardinal Pacca: il senatore Verducci (Pd) interroga il ministro Sangiuliano

Primo piano

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 dell’1 giugno 2024

redazione 15 ore fa

Ancora maltempo sulla Valle Telesina: allagamenti e problemi alla circolazione stradale

redazione 17 ore fa

Benevento, sgomberato immobile confiscato alla criminalità organizzata: si tratta di una villetta in contrada Roseto

Antonio Corbo 18 ore fa

Europee, per il M5S a Benevento c’è Tridico: “Sud massacrato dal Governo, mi aspetto risposta nelle urne”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content