fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Biblioteca “Mellusi”, successo per la mostra “Streghe, draghi e creature fantastiche”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il mostro al 1° posto nelle preferenze è il Conte Dracula. Questo il verdetto dei piccoli visitatori della mostra “Streghe, draghi e creature fantastiche – Il mostruoso che sconfigge le paure” svoltosi presso la Sezione Ragazzi della Biblioteca Provinciale “Antonio Mellusi” al Palazzo Terragnoli di Corso Garibaldi di Benevento, chiusa dopo tre intense settimane.

Sono stati oltre 400 i ragazzi delle Scuole Medie, accompagnati dai docenti, ed altrettanti bambini ed adolescenti, accompagnati dai genitori al di fuori degli orari scolastici, che hanno visitato le Sale della Biblioteca per la mostra sulle creature fantastiche e mitologiche organizzata dalla coop. Epsilon per la Provincia di Benevento su finanziamento della Regione Campania.

Lo comunica il presidente della Provincia Claudio Ricci che, a chiusura dell’esposizione, ha preso atto con viva soddisfazione dei dati relativi all’affluenza e alla partecipazione all’evento.

I numeri dicono che il target individuato dagli esperti della coop. Epsilon è stato centrato e che un gran numero di giovanissimi è per la prima volta entrato nell’Istituto culturale sulla ex Via Magistrale del capoluogo sannita. I bambini hanno peraltro visitato anche le altre Sale di questo importante polo del patrimonio della Provincia di Benevento.

Naturalmente, azzeccata è stata la scelta del tema della mostra da parte di Sarah Festa e Luigi Mauta, curatori dell’evento: particolarmente gradita ai più piccoli è stata questa escursione nel mondo del fantastico.

L’evento espositivo, pensato proprio per le Classi della Scuola primaria e secondaria di primo grado, ha affrontato il tema del mostro e del “diverso” attraverso i secoli, utilizzando il materiale bibliografico custodito dalla “Antonio Mellusi”.

Le affascinanti immagini contenute nei testi antichi, con le figure mitologiche (la sirena, il cerbero, i centauri), e in quelli più vicini a noi con il fiabesco (draghi, orchi, streghe e malefici), hanno consegnato ai bambini in visita tutta una serie di creature mostruose, compreso la creatura mostruosa di Frankenstein, ed ancora: fantasmi e i vampiri, fino ad arrivare alla concezione contemporanea dei mostri che da “nemici” diventano “amici”, approdando infine alle saghe da “best sellers” del maghetto più famoso del momento, Harry Potter.

I piccoli sono stati accompagnati in un viaggio che ha aveva anche lo scopo di “trasformare” l’essere “deforme” in una entità positiva. Al termine di questo percorso, sviluppatosi tra libri e pannelli, i piccoli visitatori sono stati invitati a realizzare nella Sala Ragazzi della Biblioteca alcuni disegni con i propri personalissimi mostri ed, infine, a votare il mostro preferito.

Ed i ragazzi hanno votato appunto Dracula, quale “mostro dei mostri”: nella Classifica seguono nella piazza d’onore la Strega; mentre la medaglia di bronzo è andata al mostro di Frankenstein.

I commenti consegnati al Registro degli Ospiti testimoniano un autentico interesse per il tema trattato e l’adesione; d’altra parte la condivisione degli insegnanti-accompagnatori ha confermato la validità dell’offerta didattico-educativa proposta.

Tutta la pannellistica realizzata in occasione della mostra resterà a disposizione della Sezione Ragazzi della Biblioteca, come allestimento permanente ed è stato preso in consegna dalla responsabile della Biblioteca Gabriella Gomma.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Traporti e abbonamento gratuito studenti, Mastella: “Da gennaio 2026 cesserà ingiusta esclusione dei fortorini”

redazione 3 settimane fa

Galilei Vetrone, presentato il modulo del progetto “Complesso  Monumentale di Santa Sofia”

redazione 3 settimane fa

Faicchio, una mattinata dedicata all’ambiente con studenti e volontari: ripulite alcune aree del territorio

redazione 4 settimane fa

Ad Arpaise l’anno scolastico inizia con la benedizione di studenti e zaini

Dall'autore

redazione 5 ore fa

A San Giorgio del Sannio inaugura il Mercatino dell’Usato: riuso, inclusione e futuro green

redazione 8 ore fa

Le Acli aderiscono al Giubileo delle associazioni sannite

redazione 8 ore fa

Droga sotto il sedile: dissequestrata l’auto noleggiata coinvolta nell’arresto di due beneventani

redazione 8 ore fa

Rotary Club Valle Telesina: una nuova casa tra storia, eleganza e futuro

Primo piano

redazione 5 ore fa

A San Giorgio del Sannio inaugura il Mercatino dell’Usato: riuso, inclusione e futuro green

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Riapre il Piccolo Teatro Libertà: sarà polo di formazione e sperimentazione nelle arti della danza, musica, teatro e lettura

redazione 11 ore fa

Eutalia, nuovo CdA per guidare la trasformazione in Società per Azioni: Luigi Barone nuovo presidente

redazione 12 ore fa

Telese Terme, cagnolino cade in un torrente: salvato dai Vigili del Fuoco

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content